Briosco, il bel gesto delle maestre dell’asilo di Capriano: niente regali, solo donazioni per le scuole dell’Emilia

La scuola dell’infanzia Fratelli Casanova raccoglie durante la festa di fine anno 465 euro di donazione da parte dei genitori. Mestre e Cda contribuiranno fino ad arrivare a 700 euro. I soldi verranno donati alle scuole emiliane
Capriano, Briosco. Un gesto di empatia e generosità quello delle maestre della scuola dell’infanzia paritaria Fratelli Casanovadi Capriano, frazione di Briosco. Hanno deciso di mettere da parte i regali materiali, per questo anno scolastico, chiedendo in cambio ai genitori una donazione libera con l’obiettivo di aiutare le scuole dell’Emilia Romagna, duramente colpite dall’alluvione delle scorse settimane.
Una bella iniziativa ma anche un esempio positivo per i bambini, insegnando loro l’importanza di tendere una mano a chi è in difficoltà e di condividere ciò che si ha con gli altri.
Nell’occasione della festa di fine anno scolastico, che si è tenuta ieri, venerdì 16 giugno, la coordinatrice della scuola dell’infanzia, Marta Sironi ha annunciato con orgoglio che grazie alle donazioni dei genitori sono stati raccolti ben 465 euro.
“Contribuiremo anche noi maestre e tutto il Consiglio di Amministrazione (Cda) – ci racconta – l’obiettivo è quelli di arrivare ad una cifra totale di 700 euro”.
Le donazione al progetto #asciughiAMO della scuola dell’infanzia Fratelli Casanova di Briosco
Il ricavato delle offerte libere sarà destinato al progetto #asiughiAMO avviato dalla Federazione Italiana Scuole Materne (FISM). Questo progetto mira a fornire sostegno concreto e immediato alle comunità dell’Emilia Romagna che stanno affrontando le conseguenze devastanti dell’alluvione. La scelta di destinare i fondi raccolti a questa iniziativa dimostra l’impegno delle maestre di Capriano nel contribuire attivamente alla ricostruzione delle aree colpite, offrendo un aiuto tangibile e speranza per il futuro.

Le meastre Sonia Bosisio e Marta Sironi concludono: “Ci teniamo a ringraziare di cuore tutti i genitori che, con generosità ed entusiasmo, hanno accolto la nostra proposta”.