cronaca |
Cronaca
/

Controlli in stazione, in tasca un coltello a serramanico: denunciato

24 giugno 2023 | 11:03
Share0
Controlli in stazione, in tasca un coltello a serramanico: denunciato
Carabinieri alla stazione di Carnate

Venerdì scorso i carabinieri di Vimercate, in collaborazione con gli agenti della Polizia Locale, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio nei pressi dello scalo ferroviario di Carnate.

Venerdì scorso i carabinieri di Vimercate, in collaborazione con gli agenti della Polizia Locale, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio nei pressi dello scalo ferroviario di Carnate. L’operazione, avente come scopo quello di garantire un maggior senso di sicurezza per i pendolari e la comunità locale, ed è stata disposta dal Comando Provinciale Carabinieri di Monza Brianza in coordinamento con la Prefettura. Sotto la lente d’ingrandimento delle Forze dell’Ordine le zone “calde” della città, tra cui la banchina dei binari, i sottopassi e il vicino giardinetto comunale di via Pascoli. 70 persone controllate: questo il bilancio della serata.

carnate controlli stazione coltello

Tra loro, in particolare, un cittadino nigeriano trovato in possesso di un coltello a serramanico con una lama di circa 7 centimetri, per cui è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Monza per il reato di porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere. Inoltre, sia il lui che un suo connazionale sono stati trovati in possesso di una piccola quantità di droga, inferiore al grammo, e per questo segnalati come assuntori.

La zona della stazione ferroviaria di Carnate è da tempo sotto l’attenzione delle forze dell’ordine a causa di vari episodi che hanno destato preoccupazione nella comunità. Tra gli avvenimenti di rilievo, si ricorda l‘arresto di due trapper per rapina avvenuto nell’agosto del 2022, e l’arresto di un giovane pusher di 22 anni, trovato con la droga nascosta negli slip, nel mese di ottobre dello stesso anno.

carnate controlli stazione coltello

“La zona viene costantemente monitorata. Ad esempio nei mesi di novembre 2022 e marzo 2023 sono stati anche eseguiti servizi congiunti con i reparti specializzati dell’Arma (NIL e NAS) volti a verificare anche i locali quali pizzerie e minimarket presenti in città, soventi ritrovo di giovani dediti al “bivacco”. In alcuni casi sono state riscontrate carenze igieniche per omessa procedure previste dall’HACCP, carenze strutturali, nonché la presenza di lavoratori stranieri privi del permesso di soggiorno” spiegano dal Comando dei Carabinieri.