Concorezzo, inaugurata la seconda casetta dell’acqua targata BrianzAcque

Questa di via Adda si va ad aggiungere alla casetta inaugurata nel dicembre 2021 in via Aldo Moro, dietro alle scuole medie.
Concorezzo. È la seconda delle tre previste a Concorezzo ed è la numero 92 in tutta la Brianza. Parliamo della nuova casetta dell’acqua, realizzata da BrianzAcque e dall’ammnistrazione, inaugurata questa mattina, giovedì 15 maggio, in via Adda. Come dicevamo la nuova casetta è la seconda in paese e si aggiunge a quella di via Aldo Moro inaugurata nel 2021. C’è in programma anche una terza casetta che sarà posizionata in via Zincone.
“Acqua a km.0 con prodotti della terra a km.0 rappresentano un’accoppiata riuscitissima per questa nostra novantaduesima casetta che va a raddoppiare la dotazione di chioschi presenti in città – ha spiegato Enrico Boerci, presidente e AD di BrianzAcque -. In questi ultimi tempi, stiamo registrando consumi sempre più elevati. Da qui, la scelta di continuare ad implementare la dotazione di strutture di distribuzione d’acqua pubblica nell’ambito del territorio di Monza e Brianza quali autentici presidi di sostenibilità”.

La nuova casetta
Al momento il self service idrico di Concorezzo è gratuito ma è necessario munirsi della tessera che può essere acquistata al costo di 3 euro al totem posizionato al piano terra del Comune. La Card può essere utilizzata indifferentemente in tutte le 92 case dell’acqua presenti nel territorio di Monza e Brianza. Il nuovo chiosco si trova nell’area del mercato settimanale del giovedì della Coldiretti in una zona con un grande parcheggio. La casetta di via Adda è in funzione 24 ore su 24, 365 giorni l’anno ed eroga acqua liscia e gasata.
“Classico esempio di azienda pubblica in cui i comuni partecipano come soci e che funziona in maniera egregia ha aggiunto il sindaco di Concorezzo, Mauro Capitanio. – Eccellenza non solo a livello brianzolo e lombardo ma italiano per le performance dei tecnici che si occupano di manutenzione costante. Questo è un dato che va sottolineato. “
Zero sprechi
“Via Adda è un posto simbolico grazie anche al mercato di Coldiretti – conclude Capitanio. – Da pochi mesi abbiamo intrapreso un’altra rivoluzione che ha impattato sullo zero spreco con l’ecuosacco. Questo era un quartiere con una massiccia presenza di cassonetti lungo la strada. Dopo 3 mesi di nuova gestione il consumo di raccolta indifferenziata si è abbassato di oltre il 40%.

I dati della casetta di via Aldo Moro
Installata a fine dicembre 2021, la casetta dell’acqua in via Adda ha distribuito 274.187 litri d’acqua. Il tipo di acqua più richiesto è quello “gassata fredda”. I rifornimenti alla casetta hanno
permesso di evitare la produzione e lo smaltimento di 182.791 bottiglie di plastica da 1,5 litri con la mancata emissione di anidride carbonica pari a 27.419 kg.