running |
Sport
/

Corrincesano, 3 giorni al via della seconda edizione

7 giugno 2023 | 16:44
Share0
Corrincesano, 3 giorni al via della seconda edizione

E’ ormai partito il countdown per l’inizio della Corrincesano 2023: tanti gli atleti di grande caratura che parteciperanno a una gara che, fra le altre cose, sarà corsa anche per beneficienza in sostegno della ricerca per i tumori femminili.

Cesano Maderno. È tutto pronto, o quasi, per la seconda edizione della Corrincesano, in versione 5k, che, dopo lo straordinario successo e le grandi emozioni dello scorso anno, è pronta a dare, nuovamente, spettacolo.

La gara, organizzata dall’ASD Atletica Cesano Maderno, con il patrocinio del comune di Cesano Maderno, è inserita nel calendario ufficiale FIDAL, e il percorso che gli atleti dovranno seguire sarà di 5 km: in esso si daranno battaglia i migliori interpreti delle gare brevi su strada e del mezzofondo: sarà, dunque, un’occasione unica per vedere sfidarsi atleti di alto livello e assistere a prestazioni di grande spessore.

I partecipanti

A pochi giorni dal via di questo evento, che rientra nelle iniziative del Festival dello sport cesanese, sono già stati resi pubblici i nomi di alcuni atleti che prenderanno parte alla competizione: Riccardo Mugnosso (Caivano Runners), il quale è all’esordio in una 5 chilometri outdoor; Davide Raineri (Daunia Running), il quale ha appena realizzato i record italiani di categoria M50 su 1.500 e 3.000 metri (4’02.82 e 8’49.58); Mustafà Belghiti, il campione uscente di Corrincesano 2022, quando vinse realizzando il suo record personale, 14’35; Francesca Durante (Casone Noceto), che perse di un soffio la volata dell’edizione 2022, tempo 17’38, della categoria Master M45.

Nella categoria promesse parteciperanno tre profili interessanti: i fratelli Martino e Michele Galvani (Daini Carate) e Marco Zanzottera (U.S. Sangiorgese).

Per ultimo, si è aggiunto in queste ultime ore Luca Magri, forte atleta del gruppo sportivo La Recastello Radici Group, certamente tra i favoriti per la vittoria finale.

corrincesano2

Il programma

  • Ore 18.00, partenza delle categorie giovanili esordienti (tutte), ragazzi, cadetti.
  • 17.00, ritrovo atleti partecipanti alla 5 k in piazza Esedra (Cesano Maderno)
  • 18.55, camera pre-chiamata.
  • 19.00, partenza unica, tutte le categorie uomini/donne.

Iscrizioni

Conformemente all’Art. 11 delle Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni della FIDAL, possono partecipare all’evento del Campionato Regionale Assoluti di specialità gli atleti appartenenti alle seguenti categorie: Allievi, Juniores M/F, Promesse M/F, Seniores M/F (da SM-SF 23 a SF-SM 95 e oltre).

La quota da versare per poter partecipare è di 10€, le iscrizioni chiuderanno, online, giovedì 8 giugno alle ore 23.59. o, comunque, al raggiungimento di 300 iscritti.

Ecco cosa è incluso nella quota di partecipazione:

  • pettorale di gara;
  • assicurazione RCT;
  • assistenza medica;
  • pacco gara
  • programma ufficiale e altri materiali informativi;
  • servizio di cronometraggio;
  • chip per la rilevazione del tempo di gara usa e getta sul pettorale
  • servizio deposito borse all’arrivo;
corrincesano

Ogni tesserato FIDAL che parteciperà all’evento, dovrà effettuare l’iscrizione direttamente tramite il link ENDU | People – Events – Lifestyle. con pagamento tramite bonifico bancario.

Parte della quota raccolta verrà devoluta alla Fondazione Umberto Veronesi per la ricerca dei tumori femminili, e la gara sarà corsa nel ricordo di Alessandra Rizzi, scomparsa a causa di un tumore, che era una iscritta all’Atletica Cesano Maderno.