Nel Parco di Monza la mostra fotografica “Ambiente, Clima, Futuro”

La mostra sarà visibitabile fino al 18 giugno. Ingresso libero.
“Ambiente, Clima, Futuro” è il titolo della mostra che si è aperta venerdì pomeriggio del parco di Monza, più precisamente presso lo Spazio Invento della Cascina Mulini Asciutti. Una mostra che parla di ambiente immersa nel polmone verde, non si poteva avere location migliore. Ad organizzarla Creda Onlus, associazione da sempre attività nel proporre temi legati all’educazione ambientale e alla sostenibilità.
In esposizione ci sono 36 immagini dei fotografi Elio Pozzoli e Giorgio Formenti, rispettivamente del Circolo Fotografico Inverigo BFI e del Gruppo Fotografico San Paolo di Rho BFI. Una mostra facente parte di altre 100 legate all’omonimo progetto Fotografico Nazionale organizzato dalla FIAF.
“Abbiamo visto queste foto esposte a Pomelasca ad Inverigo (Co), ci sono piaciute così abbiamo deciso di portarle anche qua a Monza – spiega Luca Baglivo direttore del Creda. -Questa esposizione si collega alle altre attività che abbiamo portato avanti nei mesi precedenti e ci è parsa interessante perchè racconta il territorio della Brianza mettendo in evidenza le trasformazioni che ci sono state nel tempo”.
Presenti all’inaugurazione numerose personalità tra cui la Delegata Regionale Letizia Ronconi, il Delegato Provinciale Pierluigi Gusmeroli e il presidente del Creda Onlus Marco Maria Lucchelli che ha ricordato come Spazio Invento è operativo ormai da un anno e propone attività educative, culturali e di formazione, sia dell’associazione ma anche di enti del territorio.
Ambiente, Clima, Futuro, propone tre lavori, due di Pozzoli e uno di Formenti che testimoniano gli effetti del cambiamento climatico, ma anche l’impatto dell’attività umana sulla natura. La mostra ad accesso libero resterà aperta fino al 18 giugno con i seguenti orari dal martedì al venerdì: 16:30–19:00. Sabato e domenica: 10:00–12:00 e 16:30–19:00. Ingresso consigliato più vicino per raggiungere Cascina Mulini Asciutti è la porta di Villasanta.
La mostra è stata realizzata con il contributo della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza e ha il patrocinio del Comune di Monza e della Reggia di Monza per il patrocinio