
Il mezzo BiaBru150 sostituisce quello che ha “combattuto” nell’era del Covid.
L’inaugurazione del nuovo mezzo BiaBru150 e del presidio di emergenza Lucas si sono trasformati in una festa in grande stile per la Croce Bianca Brugherio. L’evento è andato in scena domenica 4 giugno tra piazza Roma e la sede di via Brianza, con la partecipazione delle autorità ma anche delle croci amiche e di numerose associazioni del territorio con cui la BiaBru collabora abitualmente.

Dopo la Santa Messa e la benedizione del parroco, alla cerimonia della Croce Bianca Brugherio hanno preso la parola il neosindaco Roberto Assi (alla sua prima uscita di rappresentanza) e il vice presidente Paolo Corsini che ha spiegato: “Stiamo sostituendo un’ambulanza che ha fatto la storia di un periodo burrascoso per tutti e che ha compiuto degnamente tutto il suo dovere. Oggi viene sostituita da un mezzo, BiaBru150, dedicato alla memoria di Renato Luraghi, grande volontario del gruppo diurni sempre presente, tutti i giorni a gestire e coordinare i servizi della settimana, un volontario prematuramente scomparso ai primi albori del 2020, con l’inizio della pandemia”.
RINGRAZIAMENTI AGLI AMICI DELLA CROCE BIANCA BRUGHERIO
Il vice ha tenuto a ringraziare tutti i cittadini per il costante sostegno e le Sferruzzine, un gruppo di appassionate di aghi da maglia che ha decorato una chitarra per la radio locale Freedom Street Radio. Freedom, realtà che della collaborazione fa una bandiera, ha messo all’asta la creazione e un generoso donarore l’ha acquistata destinando così i fondi alla Croce Bianca. E ppi, a catena, i ringraziameti anche alle altre piccole realtà che hanno contribuito: la lega Ciclistica Brugherio 2 e l’Associazione Flipness. “Tutto questo – ha chiosato Corsini – è stato possibile grazie alla passione che ognuno di noi, di voi e in particolare le associazioni mettono in quello che amano ed è con questa passione che si possono fare grandi cose che fanno la differenza”. Sirene spiegate, applausi e la festa nella sede dell’associazione hanno chiuso la celebrazione.
L’associazione di Brugherio non è attiva solo nell’attività di pronto Soccorso ma anche in numerose iniziative sociali destinate al territorio e non solo.