Depuratore di San Rocco: l’ampliamento sarà ipogeo
27 giugno 2023 | 13:42

0
L’area interessata per l’ampliamento è stata individuata a braccetto con il Comune, la fase di progettazione è partita e ora si cercano i finanziamenti.
Monza punta ad avere un depuratore interrato. La notizia è stata data ieri, 26 giungo, da
BrianzAcque nel corso della
conferenza di presentazione dei 20 anni della multi multiutility che gestisce il servizio idrico integrato della Brianza. Un evento dove sono state presentate anche le progettualità future, una fra tutte l’
ampliamento del depuratore di San Rocco.
Il presidente e AD di BrianzAcque,Enrico Boerci, ha voluto mettere l’accento proprio su questo progetto molto ambizioso, che sarà realizzato nel capoluogo ma che avrà benefici per più comuni. “Abbiamo un depuratore che serve una gran parte del nostro territorio, un depuratore che nel corso degli anni è stato ristrutturato e che ha risolto l’annoso problema dei miasi del quartiere ed è stato ammodernato dal punto di vista tecnologico. Adesso abbiamo la necessità, per rispettare i limiti stringenti di Regione Lombardia allo scarico, di ampliare questo impianto e lo faremo in modo innovativo. Lo pensiamoipogeo, quindi sotto terra, e con una tecnologia all’avanguardia già sperimentata in Europa, ma non ancora in Italia. Abbiamo già fatto un progetto pilota nel nostro impianto, ora ci piacerebbe arrivare a una ristrutturazione completa”.
Attualmente, l’impianto ha una potenzialità depurativa per le acque di scarico prodotte da una popolazione residente di circa 600mila abitanti e 4500 insediamenti produttivi. Riceve e depura gli impianti fognari di 25 comuni della provincia di Monza e Brianza e di limitate porzioni di territorio di altri nove comuni delle province di Como, Lecco e Milano.
L’area interessata per l’ampliamento è stata individuata a braccetto con il Comune, la fase di progettazione è partita e ora si cercano le risorse.
Soddisfatto del progetto e della modalità di lavoro anche il sindaco Paolo Pilotto: “E’ bastata una riunione per trovare la quadra. Siamo orgogliosi del lavoro che stiamo facendo perchè sappiamo che farà del bene a noi ma anche all’intera Brianza e qua voglio sottolineare l’importanza e il ruolo di una città capoluogo che deve aprire le braccia verso il territorio. Un’idea da noi apprezzatissima e adesso il mio invito è di correre insieme alla ricerca di finanziamenti.”