Desio, gioco d’azzardo: alla Bocciofila si parla di prevenzione

“L’azzardo non è un gioco!” – È lo slogan della campagna di sensibilizzazione promossa dal Comune di Desio, in collaborazione con ATS Brianza, per contrastare il gioco d’azzardo patologico.
“L’azzardo non è un gioco!” – È lo slogan della campagna di sensibilizzazione promossa dal Comune di Desio, in collaborazione con ATS Brianza, per contrastare il gioco d’azzardo patologico. Il prossimo incontro si terrà lunedì 19 giugno alle 16 presso la Bocciofila Parco di Desio in via Cavalieri di Vittorio Veneto. Sarà un’opportunità per informarsi sui rischi legati al consumo di slot machine, gratta e vinci e lotterie istantanee, al fine di proteggere sé stessi e i propri cari.
L’Assessore alle Politiche Familiari, Fabio Sclapari, spiega che questa iniziativa fa parte di un progetto più ampio volto a raggiungere i cittadini più vulnerabili alla ludopatia, per aiutarli a evitare la dipendenza dal gioco d’azzardo e offrire sostegno alle famiglie che si trovano ad affrontare questa situazione. L’obiettivo è fornire ai cittadini gli strumenti necessari per contrastare e prevenire il fenomeno, o comunque trovare soluzioni insieme per affiancare coloro che soffrono di questa patologia.

Desio, gioco d’azzardo: un incontro con gli esperti della prevenzione
Durante l’incontro, le operatrici di Spazio Giovani guideranno attività e giochi volti a aumentare la consapevolezza dei rischi e presenteranno i servizi territoriali utili per i cittadini. L’Assessore sottolinea che l’obiettivo è fornire strumenti concreti per riconoscere i segnali di rischio e affrontare l’azzardo con consapevolezza.
Un’importante iniziativa che mira a educare e sensibilizzare la comunità su questo tema complesso e offrire supporto a coloro che ne hanno bisogno. La partecipazione di tutti è fondamentale per contrastare il gioco d’azzardo patologico e promuovere una migliore qualità di vita per i cittadini di Desio.