Giussano: consegnati attestati corso aggiornamento per assistenti familiari

Durante l’evento, il vicesindaco con delega alle Politiche sociali, Adriano Corigliano, ha consegnato gli attestati di partecipazione ai 20 assistenti di famiglia che hanno frequentato gli incontri di aggiornamento
Giussano. Si è concluso ieri pomeriggio, venerdì 16 maggio, presso la Sala consiliare “Aligi Sassu” il percorso di aggiornamento per assistenti familiari nell’ambito del servizio “Lavoro di cura”, attivo dal 2018 presso il Comune di Giussano. Durante l’evento, il vicesindaco con delega alle Politiche sociali, Adriano Corigliano, ha consegnato gli attestati di partecipazione ai 20 assistenti di famiglia che hanno frequentato gli incontri di aggiornamento, realizzati in collaborazione con Mestieri Lombardia di Monza.
CORSO ASSISTENTI FAMILIARI
Il corso, che si è svolto da ottobre a maggio, ha offerto agli assistenti familiari un’opportunità di apprendere preziose nozioni utili per migliorare le loro competenze e mantenere una solida base di conoscenze relative alle diverse tematiche che riguardano il loro lavoro tanto delicato. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di approfondire argomenti fondamentali, tra cui “il segreto come dovere professionale e custodia delle emozioni”, nonché approfondimenti specifici riguardanti la SLA, le piaghe da decubito e l’interlocuzione con il 112 in caso di emergenza.
Il percorso di aggiornamento ha inoltre trattato importanti tematiche quali “la mobilizzazione del paziente a domicilio, la tutela della salute dell’assistente familiare, la prevenzione del Burnout e il concetto di pudore inteso come attenzione verso l’assistito nel superamento del disagio”. Uno degli incontri, di natura pratica, si è svolto presso la Fondazione Residenza Amica, in presenza di un fisioterapista, offrendo agli assistenti familiari un’esperienza concreta e diretta.

LA CERIMONIA DI CONSEGNA DEGLI ATTESTATI
Durante la cerimonia di consegna degli attestati, erano presenti anche Eleonora Zecca, responsabile dei Servizi Sociali del Comune di Giussano, Cinzia Calzoni, responsabile del servizio “Lavoro di cura”, e Rita Scorza, coordinatrice di Mestieri Lombardia Monza.

“La partecipazione attiva e la motivazione dimostrate dagli assistenti familiari in questa edizione sono state sorprendenti e testimoniano l’importanza di promuovere corsi di aggiornamento di questo tipo”, ha dichiarato il vicesindaco Corigliano. “L’amministrazione comunale di Giussano si impegna da anni a sostenere il servizio ‘Lavoro di cura’, che ha come obiettivo selezionare e aggiornare figure di sostegno, accompagnandole nel loro percorso di inserimento e permanenza nelle famiglie. In questa edizione, è stato sorprendente osservare la partecipazione e la motivazione che ha contraddistinto gli assistenti familiari. È lo stimolo migliore per riproporre, un percorso analogo, anche per il prossimo anno”, ha aggiunto Corigliano.