Giussano, “La città dei libri”: al bar con l’autore a partire dal 23 maggio. Il programma

Finanziato dalla Fondazione Cariplo attraverso il bando “Per il libro e la lettura”, questo format innovativo mira a promuovere il confronto tra scrittori e lettori in un ambiente informale e accogliente come i bar
Giussano. La città di Giussano darà il via ai primi due appuntamenti dell’azione “Al bar con l’autore” all’interno del progetto “La Città dei Libri”. Finanziato dalla Fondazione Cariplo attraverso il bando “Per il libro e la lettura”, questo format innovativo mira a promuovere il confronto tra scrittori e lettori in un ambiente informale e accogliente come i bar.
“AL BAR CON L’AUTORE”: GLI EVENTI IN PROGRAMMA
Il primo evento si terrà venerdì 23 giugno alle ore 17 presso il Sartì Bistrot di Villa Sartirana. L’illustratrice di albi per bambini Benedetta Sala intratterrà i più piccoli con letture tratte dal suo libro “Elefante e gattino”, edito da Zoolibri. I bambini, consigliati per l’età dai 3 anni in su, potranno immergersi nelle affascinanti storie e disegni di Benedetta Sala, dimenticando per un momento i “troppo” e i “poco”.

Il secondo appuntamento si terrà lunedì 10 luglio alle ore 19 presso il Ficus Bar Bistrot di via Stelvio, nell’Area Laghetto. Gli autori Cocco&Magella, Giovanni Cocco e Amneris Magella, presenteranno il loro ultimo romanzo giallo intitolato “Nessuno sarà dimenticato”. Ambientato sul Lago di Como e pubblicato da Marsilio, il libro è un’avvincente storia piena di intrighi, coincidenze e misteri, che combina l’atmosfera del giallo classico con il ritmo di un thriller americano.
Sara Citterio, assessore alla Cultura di Giussano, commenta entusiasta: “Il progetto de La Città dei Libri entra nel vivo con un’azione che coinvolgerà Giussano anche nei prossimi mesi. Il piacere della lettura esce dai luoghi canonici ed entra nei bar, accolti dagli autori che avranno l’occasione di raccontarsi in modo informale e ricco di aneddoti. È un’occasione speciale, per bambini e adulti, per comprendere come la lettura sia divertimento, occasione di crescita, spunto per dialogo e relazione”.
Questi due eventi rappresentano solo l’inizio di un programma più ampio che coinvolgerà altre attività commerciali del territorio in futuri appuntamenti del format “Al bar con l’autore”. Un’opportunità unica per i lettori di scoprire nuove opere letterarie direttamente dalla voce dei loro autori preferiti, creando un’atmosfera piacevole di scambio culturale e convivialità.