Successo all’Istituto Olivetti per l’azienda simulata: 100 ospiti alla cena benefica

Gli alunni dell’azienda simulata della scuola si distinguono nell’organizzazione di una serata speciale. 100 ospiti e 425 euro donati.
L’IstitutoOlivetti conclude in pompa magna l’anno scolastico 2022/23. Erano presenti infatti 100 ospiti all’ultima cenabenefica gestita interamente dagli alunni dell’azienda simulata della scuola, il progetto formativo per aspiranti camerieri e cuochi.
La serata ha ricavato ben 425euro che verranno donati all’associazione CIDP APS, Associazione italiana dei pazienti di neuropatie disimmuni.
“Si conclude un anno ricchissimo di eventi. – spiega la dirigente scolastica Renata Cumino – Siamo stati selezionati per la seconda volta dal Quirinale per partecipare alla cena istituzionale in occasione della Festa della Repubblica e la scuola ha mostrato il suo valore”.
Lo scopo dell’azienda simulata
Si respirava quell’aria di saluti e di passaggio di testimoni tipici da fine anno scolastico, ma l’emozione non ha tradito i ragazzi.
Il progetto dell’azienda simulata ha mostrato infatti i suoi frutti: “Gli studenti, volontariamente e indipendentemente dalla classe, decidono di aderire a questa esperienza formativa che nell’arco dell’anno organizza 5 cene a tema“.
Si tratta di una sfida per gli alunni che autonomamente devono curare l’organizzazione degli eventi dall’inizio fino alla fine. Vuol dire saper creare un menù rispettando un budget, ma anche padroneggiare dotiorganizzative. Sebbene agli studenti venga lasciata più autonomia possibile, è comunque presente un referente, il professore Pozzuto, che li segue e li istruisce.