Lentate come un quadro di Van Gogh: l’1 luglio apre il campo u-pick con 10mila girasoli

È l’iniziativa di quindici giovani dell’Unione Pastorale Giovanile (Upg) di Lentate sul Seveso e Barlassina. L’obiettivo? Raccogliere fondi per l’oratorio e finanziare così le attività rivolte a tutta la comunità.
Lentate. La bellezza salverà il mondo, diceva Dostoevskij. Ma anche l’intraprendenza e la voglia di fare dei giovani aiuta, aggiungiamo noi. Perché quella che vi stiamo per raccontare è l’iniziativa di quindici giovani dell’Unione Pastorale Giovanile (Upg) di Lentate sul Seveso e Barlassina, tutti tra i 19 e i 30 anni che, negli ultimi mesi, si sono letteralmente sporcati le mani con la terra. Hanno coltivato e si sono presi cura di un campo, in via Scultori del Legno che il prossimo 1 luglio sarà ufficialmente aperto al pubblico: è il primo campo di girasoli u-pick della zona. L’obiettivo? Raccogliere fondi per l’oratorio e finanziare così le attività rivolte a tutta la comunità.
Noi di MBNews abbiamo intervistato Camilla, una delle organizzatrici, che ci ha raccontato quando e come è nata l’idea di iniziare la coltivazione di ben 10mila girasoli in quel di Lentate sul Seveso.

Lentate come un quadro di Van Gogh: come è nato il campo di girasoli u-pick
“Noi giovani dell’Upg, nel settembre 2022, abbiamo deciso di partecipare alla Giornata Mondiale della Gioventù che si svolgerà a Lisbona il prossimo agosto – ci spiega – così abbiamo iniziato a pensare a delle iniziativa di autofinanziamento. Il nostro obiettivo, fin da subito, è stato quello di creare qualcosa che potesse essere occasione di bellezza per tutta la comunità. Da qui l’idea: un campo di girasoli in cui chiunque possa entrare, raccogliere fiori a fronte di una libera offerta”.
L’idea del campo u-pick infatti vuole essere un’iniziativa solidale: grazie alle offerte, i giovani dell’Upg avranno così la possibilità di raccogliere fondi per l’Oratorio e finanziare le numerose attività che durante l’anno vengono proposte a tutta la comunità, giovani e non.
“Il ricavato del campo non lo useremo per le esigenze della nostra fascia d’età, ma lo destineremo alla cassa Upg, di modo che possa essere utilizzato per finanziare i progetti futuri di tutte le fasce d’età”, sottolinea Camilla, portavoce dei quindici ragazzi coinvolti nel progetto.

Un campo di girasoli che “fa rete” con il territorio
Un’idea nata così, forse quasi per gioco, è diventata un vero e proprio progetto di rete che ha coinvolto numerose associazioni del territorio.
“Ci sono state alcune difficoltà all’inizio ma il nostro progetto non solo ha preso forma, ma è cresciuto moltissimo – continua Camilla – molte associazioni del territorio hanno deciso di partecipare a questa nostra iniziativa proponendo dei loro eventi all’interno del campo di girasoli”.
Ed ecco che i lentatesi, e non, potranno godere di un momento aperitivo alternativo tra poesia, arte e musica in collaborazione con gli Amici dell’Arte e la professoressa Stefania Brambilla. Ci sarà anche un pomeriggio di laboratori creativi per bambini e un’ora di yoga in collaborazione con la palestra Tree of Life di Deborah Pangallo.
“Ci teniamo particolarmente a ringraziare l’immensa generosità degli agricoltori che ci hanno concesso gratuitamente il campo per poter coltivare i nostri 10mila girasoli – aggiungono i giovani dell’Upg – senza di loro sarebbe stato impossibile. Noi abbiamo fatto il resto: negli ultimi tre mesi ci siamo alternati dandoci i turni per controllare la crescita dei girasoli e soprattutto per strappare le erbacce che altrimenti li avrebbero soffocati. Ovviamente – concludono – ringraziamo anche tutti i concittadini e artigiani che ci hanno dato una mano in questo percorso”.

Campo di girasoli u-pick: quando, come e dove
Arriviamo ora al cuore pulsante di questo articolo, ovvero le informazioni che stavate aspettando di leggere: dove e quando sorgerà questo meraviglioso campo di girasoli a Lentate sul Seveso?
Il campo u-pick aprirà ufficialmente al pubblico il prossimo 1 luglio. Dalla data di apertura, per le successive tre settimane, gli orari del campo saranno: dal lunedì al venerdì, dalle 17 alle 20.30. Il sabato e la domenica, dalle 9 alle 21.
L’evento di arte, poesia e musica sarà sabato 8 luglio alle ore 19. Il laboratorio creativo per bambini sarà domenica 9 luglio dalle ore 15. La lezione di yoga sarà lunedì 17 luglio alle ore 19.
DOVE?
A Lentate sul Seveso, ingresso da via Scultori del Legno, accanto al civico 29 o 45. Si tratta di una zona facilmente raggiungibile e con ampia possibilità di parcheggio.
COME?
L’ingresso al campo, comprensivo di 1 girasole, avviene attraverso un’offerta libera a partire da 3 euro. Se volete arricchire il vostro mazzo di fiori, potrete cogliere più girasoli: per ogni girasole grande raccolto in più viene richiesta l’aggiunta di un’offerta libera a partire da 2 euro, mentre per ogni girasole piccolo raccolto in più l’aggiunta di un’offerta libera è a partire da 1,50 euro.
La partecipazione agli eventi, comprensiva di ingresso al campo e 1 girasole, invece, prevede un’offerta libera a partire da 5 euro (eccezion fatta per il laboratorio creativo per cui vale il normale ingresso al campo con offerta libera a partire da 3 euro). I piccoli visitatori fino all’ultimo anno di asilo compreso sono nostri ospiti.
“Per loro –concludono i giovani dell’Upg – il bagno di bellezza non può che essere interamente donato da noi .