Marcia Formula Uno, 67 mila euro raccolti. Un grande successo per la Lilt: in 6000 di corsa contro i tumori

Marcia Formula Uno un altro grande successo: hanno partecipato in 6000 e sono stati raccolti ben 67mila euro.
Un altro grande successo per la Marcia Formula Uno, la manifestazione podistica promossa dalla Lilt, che da sempre è impegnata per la lotta contro i tumori. Sono stati ben 6mila i partecipanti e da una prima stima i fondi raccolti per il progetto di via San Gottardo a Monza, Casa Lilt, è di oltre 67mila euro.
Come da tradizione anche questo 2 giugno nella storica cornice dell’autodromo di Monza è andata in scena la manifestazione denominata proprio Marcia Formula Uno, organizzata dalla LILT Milano Monza Brianza. Il successo dell’evento è stato straordinario, superando ogni aspettativa e portando alla rapida vendita di biglietti.
Migliaia di persone hanno preso d’assalto la pista dell’Autodromo, un tripudio di colore bianca e rossa, camminando al proprio ritmo e accompagnati dalle note di Discoradio. Dalle prime stime, sembra che questa 43esima edizione sia stata una delle più partecipate di sempre, grazie al favorevole clima di sole e alla voglia di tornare in movimento. Se l’anno scorso i partecipanti erano stati ben 5000 mila, quest’anno sono oltre 6000 mila.

Presenti l’assessore Andreina Fumagalli (Servizi Sociali), Viviana Guidetti (Assessore allo Sport), Stefania Andriola, testimonial della marcia, dj Fabio Marelli, DiscoRadio, partner dell’evento.
“Con i fondi raccolti sosterremo Casa Lilt di via San Gottardo, la struttura che abbiamo aperto ad inizio dicembre dell’anno scorso. Su 5 piani ci sono 7 sale mediche, una palestra di riabilitazione, due sale per la fisioterapia, uno studio di psiconcologia. – ha spiegato Luisa Bruzzolo, direttrice generale, che ha aggiunto – Voglio ringraziare i volontari e tutti coloro che hanno reso possibile questo evento, compresi gli sponsor e in particolare l’azienda Elesa, main sponsor della iniziativa. Abbiamo tanti progetti da portare avanti a Casa Lilt, che è un polo di prevenzione oncologica, diagnosi precoce e assistenza, il più grande di Monza e della Brianza.”
Casa Lilt, dalla sua apertura, il 3 dicembre 2022, ha effettuato oltre 12mila prestazioni sanitarie, per un totale di 6.675 pazienti. Un numero che si avvicina a quello dei partecipanti di oggi che con la loro presenza contribuiranno a sostenere i progetti dedicati ai malati oncologici. Nel corso dei prossimi mesi a Casa LILT saranno attivati nuovi servizi per la salute psico-fisica di chi vive o ha vissuto l’esperienza della malattia.
Impegnati per la giornata 150 volontari, guidati dall’instancabile Dianella Schiro, che guarda già al 2024: “Siamo proiettati alla 44esima edizione, perché non ci fermiamo mai quando si tratta di lottare contro i tumori”.
Il paddock del tempio della velocità ha fatto da sfondo all’evento offrendo musica e intrattenimento al momento della partenza e dell’arrivo. Una grande festa e condivisione anche per il momento dedicato alle premiazioni, con l’assessore Guidetti, che ha premiato con LILT diversi partecipanti. Una coppa è stata consegnata per il più piccolo iscritto, Aronne, che ha festeggiato il suo primo mese di vita proprio alla Formula Uno Premio anche a Vincenzina, monzese di 82 anni, partecipante tra le più anziane; con lei anche Luigi, 86 anni, del Gruppo Cammino di Biassono.
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da MBNews | 𝚀𝚞𝚘𝚝𝚒𝚍𝚒𝚊𝚗𝚘 𝚘𝚗𝚕𝚒𝚗𝚎 (@monzabrianzanews)