Cultura |
Cultura
/

Meda, concerto “La nota in più”. Santambrogio: “serata unica e irripetibile”

21 giugno 2023 | 16:26
Share0
Meda, concerto “La nota in più”. Santambrogio: “serata unica e irripetibile”
la Chiesa di Santa Maria Nascente fa da sfondo al concerto dell'Orchestra Sinfonica "La Nota in più"

Prosegue nel migliore dei modi il progetto “Inclusione in Movimento”: la serie di appuntamenti organizzati
dall’Amministrazione comunale di Meda in questo primo scorcio d’estate.

Meda. Il successo della giornata di sabato 17 giugno a Meda ha lasciato il segno, offrendo un momento magico e quasi inaspettato che ha lasciato tutti a bocca aperta. L’evento, organizzato da Briantea84 e Atletica Meda014, ha affrontato temi di grande rilevanza, concentrandosi sull’inclusione e sulla disabilità. Queste due parole hanno guidato il progetto inclusivo chiamato “Inclusione in movimento”, che ha aperto le porte all’interno del programma estivo MEDAestate.

Durante la giornata, numerosi appuntamenti a tema inclusivo hanno scandito il programma. Il momento principale è stato il Concerto dell’Orchestra Sinfonica “La Nota in più”, che ha offerto un’occasione unica di confronto e condivisione attraverso la meravigliosa musica, un elemento che motiva e coinvolge tutti. Lo spettacolo ha coinvolto ragazzi con disabilità che hanno potuto mostrare il proprio talento in modo unisono, sentendosi parte di un progetto più ampio che mira a sensibilizzare sulla tematica. “La Nota in più” ha voluto trasmettere un messaggio di accettazione e supporto.

Lo sfondo suggestivo della Chiesa Santa Maria Nascente ha aggiunto un’atmosfera intima e magica all’evento serale, creando un’esperienza indimenticabile per tutti i presenti.

La nota in più Meda

Inclusione in Movimento, il programma di MEDAestate continua

Prima del concerto, la piazza della Chiesa ha ospitato stand gastronomici e momenti di intrattenimento per tutta la giornata e la sera. Tra gli spettacoli che hanno coinvolto il pubblico, l’Associazione “Voglio la luna” ha presentato “Cuor di Gelato: il primo gelato artigianale a tema inclusivo”. Inoltre, è stato offerto uno spettacolo dedicato ai bambini chiamato “Dentro le Bolle”, con la partecipazione della Banda Santa Cecilia.

La giornata di sabato 17 giugno  ha anche visto la partecipazione di diverse associazioni, tra cui AIDO, ACLI, Associazione volontari per il carcere, Centro aiuti per l’Etiopia, Alpini, Gruppo Volontari Medesi, La Brughiera, Abbraccio, e la Banda Santa Cecilia.

Il Ministro Locatelli ha inviato una nota di congratulazioni per l’iniziativa, sottolineando che “la realizzazione di questa serata è il segno del grande impegno e della costante attenzione che la Vostra comunità riserva al tema dell’inclusione. È questa la strada da percorrere con sempre più coraggio e convinzione per costruire comunità forti e davvero per tutte e tutti”.

Nella serata di martedì 20 giugno 2023, la Sala Civica Meda ha ospitato la presentazione del libro “Mio figlio è uno sgusciato” dell’autore Mimmo Pesce, accompagnato dalle note dei Reloaded. L’evento ha offerto un’opportunità di confronto leggero ma coraggioso su sfide simili, incoraggiando la conoscenza reciproca e l’empatia.

“La nota in più”, il commento del sindaco Luca Santambrogio

Il Sindaco Luca Santambrogio e l’Assessore alla Cultura e Medateca, Fabio Mariani, hanno accolto calorosamente i cittadini che hanno risposto all’iniziativa con un feedback estremamente positivo. Secondo l’Assessore alla Cultura Mariani: “È stato un onore poter ospitare qui, a Meda, ‘La Nota in più’ e rimandare al pubblico l’impegno dell’amministrazione nei confronti di temi così delicati. Il concerto ha riscosso un grande successo; il pubblico è rimasto attentamente coinvolto. È stato un vero momento di scambio e confronto che ha toccato l’anima di ognuno, con delicatezza. Sono state offerte opportunità per accogliere diverse sensibilità e nuove prospettive su cui riflettere”.

Il Sindaco di Meda, Luca Santambrogio, ha dichiarato: “Solo chi era presente, ieri sera in piazza della Chiesa, ha potuto godere di una serata unica ed irripetibile… Le note, per coloro che erano presenti, hanno raggiunto il cuore prima di giungere alle orecchie”.

Un ringraziamento speciale va agli sponsor BrianzAcque e Arte Pulizie che hanno creduto in questo progetto, così come alla filiale di Meda di Crédit Agricole che ha sostenuto attivamente e costruttivamente il tema dell’inclusione, supportando la Cooperativa La Brughiera attraverso una collaborazione diretta e proficua.