Meda, Oratori Sicuri 2023: il progetto Avis per formare animatori e responsabili dei centri estivi

5 giugno 2023 | 13:05
Share0
Meda, Oratori Sicuri 2023: il progetto Avis per formare animatori e responsabili dei centri estivi
Dalla pagine facebook Avis Meda

Domenica 11 giugno, presso l’Oratorio Santo Crocifisso di Meda, si svolgerà ‘Oratori Sicuri 2023’, un progetto di formazione innovativo, primo in Italia nel suo genere, su modello dell’evento sperimentale da noi per la prima volta condotto nel 2019 e presentato al Congresso nazionale 2022 di Italian Resuscitation Council.

Meda. Torna con grande successo il progetto “Oratori Sicuri 2023 – un sistema per fare la differenza”, ideato dal Gruppo Giovanile di Avis Meda. Quest’anno l’obiettivo è coinvolgere animatori e responsabili degli oratori estivi in una giornata di formazione sulle emergenze sanitarie e gli incidenti quotidiani.

Più di un centinaio di partecipanti avranno accesso a diverse sessioni che spaziano dalla teoria sui malori e traumi alle pratiche di rianimazione e disostruzione delle vie aeree. Saranno inoltre svolti esercizi per potenziare le capacità di comunicazione e lavoro di gruppo. Il Protocollo dell’Emergenza Sanitaria in Oratorio (PESO), appositamente creato da Avis Meda, sarà insegnato ai partecipanti in due versioni, una per gli animatori e una per i responsabili, integrando le loro competenze.

Le edizioni passate del progetto hanno dimostrato la sua efficacia, tanto che è stato riconosciuto a livello nazionale. I giovani ideatori lo hanno presentato al congresso nazionale del Italian Resuscitation Council nel 2022, un organismo scientifico che promuove la cultura del primo soccorso.

oratori sicuri fb avis meda dalla pagina facebook Avis Meda

Oratori Sicuri 2023: appuntamento all’Oratorio Santo Crocifisso domenica 11 giugno

La condivisione è uno dei grandi obiettivi del progetto, che mira a essere replicato in altre realtà oratoriane grazie alle associazioni locali. Rappresentanti istituzionali e membri della Chiesa sono invitati a partecipare per comprendere l’importanza della sicurezza sanitaria e dell’insegnamento strutturato.

Durante l’evento, sarà presente don Stefano Guidi, responsabile della FOM – Fondazione Oratori Milanesi. L’appuntamento è per domenica 11 giugno, dalle 9:30 alle 18:30, presso l’oratorio Santo Crocifisso di Meda (Piazza del Lavoratore, 1). Un’occasione imperdibile per implementare un sistema che salva vite e fa davvero la differenza.