Allevamento illegale di 60 volatili in appartamento: denunciato

Quaglie, galli, polli e altri volatili stipati in un allevamento illegale in casa: denunciato un 45enne per maltrattamento di animali.
Monza. Quaglie, galli, polli e altri volatili stipati in un allevamento illegale in casa:denunciato un 45enne per maltrattamento di animali. Gli animali vivevano in condizioni precarie, senza cibo, acqua e richiusi in scatoloni. Nella mattinata di lunedì 5 giugno, la Sala Operativa della Questura di Monza ha ricevuto la segnalazione da un residente della città circa un viavai sospetto di individuai che trasportavano scatoloni in un appartamento al piano terra del suo condominio, nella zona est di Monza. Due pattuglie si sono recate immediatamente sul posto per verificare la situazione. All’esterno dell’edificio, un uomo con tre cartoni da cui provenivano i lamenti dei poveri uccelli. All’interno 20 animali, tra quaglie e galli ammassati. 10 quaglie, 2 galli e ancora 8 polli: una scoperta shockante. L’uomo avrebbe riferito di averli appena acquistati da un connazionale al costo di 51 euro.
PUZZA DI ESCREMENTI E ANIMALI MALTRATTATI: IL POLLAIO ABUSIVO IN CASA
Successivamente, gli agenti sono entrati nell’appartamento segnalato e hanno scoperto un allevamento illegale di pollame, con decine di uccelli rinchiusi in scatole di cartone. Cattivo odore di escrementi degli animali si diffondeva in ogni stanza e sul pianerottolo dell’edificio. L’inquilino aveva creato un allevamento e commerciava illegalmente i volatili, rifornendosi da una fattoria in provincia di Bergamo, e vendendo gli animali ad alcuni suoi connazionali come fonte di sostentamento in attesa di trovare un’occupazione.
Complessivamente, gli agenti hanno rinvenuto altre 39 specie di volatili, suddivisi in 5 scatole di imballaggio diverse, tutte prive dei requisiti necessari per garantire il benessere degli animali.
Gli agenti hanno constatato l’attività commerciale abusiva di vendita di animali vivi, in violazione delle norme igienico-sanitarie e con evidenti segni di maltrattamento degli animali. Hanno quindi richiesto l’intervento dell’ATS veterinaria di Besana Brianza, che, in collaborazione con il Comune di Monza, ha inviato il personale specializzato dell’ENPA per prendersi cura dei 60 volatili e fornire loro le cure necessarie.