Carabinieri, l’Arma festeggia 209 anni a Monza: cerimonia sentita in piazza Duomo

5 giugno 2023 | 21:30
Share0
Carabinieri, l’Arma festeggia 209 anni a Monza: cerimonia sentita in piazza Duomo
Festa Arma Carabinieri a Monza

Monza ha vissuto un momento di grande commozione nel celebrare il 209º anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri.

Monza ha vissuto un momento di grande commozione nel celebrare il 209º anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Una cerimonia intensa e partecipata, volta a rendere omaggio alle donne e agli uomini in divisa che da oltre due secoli difendono i cittadini con impegno e dedizione, in nome dei principi di legalità e giustizia. Un impegno fatto di gesti concreti e di silenziosi sacrifici a tutela del bene comune. 209 anni di storia sono stati commemorati nella suggestiva piazza del Duomo, alla presenza delle autorità civili e militari: S.E. il Prefetto di Monza e Brianza, Patrizia Palmisani, il Questore di Monza e Brianza, Marco Odorisio, il Colonnello della Guardia di Finanza, Maurizio Querqui, la presidente del Tribunale di Monza, Maria Gabriella Mariconda, il Procuratore della Repubblica, Claudio Gittardi, il sindaco di Monza, Paolo Pilotto. A fare gli “onori di casa”, il Colonnello Gianfilippo Simoniello, Comandante Provinciale Carabinieri Monza Brianza.

festa arma carabinieri 2023 monza

“La vostra folta e sentita partecipazione è motivo non solo di vivo ringraziamento da parte di tutti i Carabinieri di Monza e della Brianza, per il mio tramite, ma anche di rinnovata promessa nel corrisponderla con l’appassionato senso di responsabilità di sempre, ben consapevoli della straordinaria e generosa vicinanza che l’operosa gente di questa provincia, ci esprime tanto nella quotidianità quanto in momenti solenni come questi. Per la sicurezza di questa terra, delle vostre persone, come delle vostre case ed attività, guida il nostro cammino: da un lato, il commosso ricordo dell’esempio dei tanti carabinieri non più tra noi e delle loro famiglie, che con altrettanta silenziosa dignità e coraggio vivono quotidianamente il dolore del lutto e ringrazio per questo la M.O.V.M. alla memoria, la Vedova del nostro Mar. Sebastiano D’Immè, che ci ha onorato della sua presenza; dall’altro, ci guida quella bussola etica, che sin dal primo giorno indica sempre gli stessi valori cardinali a cui è ispirata la fondazione della nostra Istituzione ed il lavoro dei nostri uomini, a cui devono guardare anche oggi i nostri giovani carabinieri, dal primo giorno in cui fanno ingresso nelle Scuole dell’Arma, senza timore o dubbio di cedere alle mode del momento; nella continuità della nostra militarità, del nostro agire con competenza, coraggio ed umiltà, c’è tutta la nostra storia, la nostra forza ed il motivo di tanta fiducia ed attaccamento alla nostra Istituzione” queste le parole del Colonnello Simoniello.

Il Comandante ha poi voluto rivolgere parole anche ai suoi militari: “A voi carabinieri di Monza e della Brianza, che mi onoro di comandare, raccomando dunque di non dimenticare le nostre radici e tradizioni, di non abbandonare la strada sulla quale i nostri caduti hanno tanto creduto e di continuare a percorrerla per il bene delle comunità a noi affidate. La vera e più alta gratificazione per il nostro operato sia nel sorriso di un anziano aiutato, nella gratitudine di chi è stato servito con competenza e sensibilità dal militare di servizio alla caserma come dal Comandante di Stazione, sia nella quanto più diffusa ed intima attestazione di riconoscimento per il modo con cui assolviamo l’obbligo di servire i nostri cittadini. In quel modo c’è tutto il ruolo autentico del Carabiniere, come missione sociale, fatta di dedizione quotidiana, di competenza applicata con disponibilità ed attenzione verso il cittadino. In quel modo c’è la fonte perenne che alimenta ogni giorno quel rapporto di fiducia con la popolazione”.

festa arma carabinieri 2023 monza

Una trentina di militari, indossando le grandi uniformi storiche, si sono schierati davanti al monumento simbolo della città- È stato un momento di grande empatia, in cui la comunità monzese ha voluto mostrare il proprio sostegno e apprezzamento verso coloro che, con il loro impegno e sacrificio, garantiscono la sicurezza e la tranquillità di tutti. Quest’anno le celebrazioni si sono svolte nel ricordo dei Caduti ed in particolare del Vice Brigadiere M.O.V.M. Salvo D’Acquisto, al quale è stato dedicato un particolare momento della manifestazione a cura dell’Associazione Nazionale Carabinieri.

festa arma carabinieri 2023 monza

MONZA, FESTA ARMA CARABINIERI: 209 ANNI IN DUOMO

La cerimonia ha reso omaggio alla storia centenaria dell’Arma dei Carabinieri, ma ha anche sottolineato l’importanza del presente e dell’impegno costante per un futuro migliore. Monza ha dimostrato il suo affetto e la sua gratitudine verso i Carabinieri, riconoscendo l’importanza del loro operato e la necessità di sostenerli in questa missione così preziosa per il benessere di tutti. La serata è stata anche occasione per fare un bilancio: rispetto al 2021, l’Arma di Monza Brianza ha perseguito il 10% in più di delitti (28.402), deferito all’Autorità Giudiziaria, il 12% in più di persone ritenute responsabili di reati (3.821), proceduto al 90% in più di arresti (970), avanzato il 58% in più di proposte di misure di prevenzione della sorveglianza speciale di P.S., triplicato i sequestri di sostanza stupefacente (divenuti già solo nel primo quadrimestre di quest’anno quattro volte il dato totale di tutto il 2022) e, sul piano dell’azione di controllo del territorio, controllato il 7% in più di mezzi ed il 12% in più di persone su strada.

“Numeri di cui poter essere soddisfatti ? Sono consapevole che non basta. La migliore attività operativa è quella che non c’è nei numeri positivi, è nei furti non fatti e nelle rapine non commesse: ossia nella sicurezza non violata. Lavoriamo, ieri come oggi, anche per questo, vicini alla comunità monzese e brianzola” ha concluso il Colonello Simoniello.

Durante la cerimonia sono stati anche consegnati gli encomi ai militari che si sono distinti nell’attività di servizio.

festa arma carabinieri 2023 monza

L’elenco dei premiati

Encomio semplice del Comandante del Raggrupamento Operativo Speciale carabinieri al Capirano ora Maggiore Luigi Perrone.
“Ufficiale Addetto a Sezione Anticrimine del Raggruppamento Operativo Speciale. Evidenziando alto senso del dovere, elevata professionalità e spiccata capacità investigative, organizzava e dirigeva partecipandovi personalmente, articolate indagini nei confronti dei promotori e partecipi di un’organizzazione di tipo mafioso operante nella provincia di Enna, responsabili di omicidio, estorsione e altri reati, aggravati dalla finalità mafiose. Operazione che riscuoteva diffusi consensi, esaltando il prestigio dell’Arma dei Carabinieri, si concludeva con l’esecuzione di una misura cautelare a carico di 21 indagati, successivamente condannati a pene esemplari. Provincia di Enna – settembre 2016 – settembre 2027

Encomio semplice del comandante della Legione Carabinieri “Lombardia” alla sezione operativa del n.o.r.m. della Compagnia Carabinieri di Vimercate (ha ritirato la ricompensa il Tenente Domenico Angiulli)
“Già sezione operativa di n.o.r.m. di compagnia distaccata, con professionalità, perseverante sinergico impegno e perfetto amalgama dei suoi componenti, sviluppava un’attività investigativa nei confronti di un sodalizio criminale dedito, tra l’altro, alla produzione e allo spaccio di sostanze stupefacenti. l’operazione, che consentiva di assicurare alla giustizia complessivamente 13 malviventi di cui 10 in stato di arresto, si concludeva, inoltre, con il sequestro di oltre 30 kg di droga, di armi clandestine nonché di migliaia di euro provento delle attività illecite”. Province lombarde, marzo 2020 – marzo 2022

festa arma carabinieri 2023 monza

Encomio semplice del comandante della Legione Carabinieri “Lombardia” alla sezione operativa del n.o.r. della Compagnia Carabinieri di Monza (ha ritirato la ricompensa il Lgt Fabrizio Zuccarello)
“Sezione operativa di norm di compagnia capoluogo, con professionalità, perseverante sinergico impegno e perfetto amalgama dei suoi componenti, sviluppava un’attività investigativa nei confronti di un’organizzazione criminale dedita, tra l’altro, allo spaccio di medicinali oppiacei ed alla truffa ai danni dello stato. l’operazione, che consentiva di assicurare alla giustizia complessivamente 27 malviventi di cui 11 in stato di arresto, si concludeva, inoltre, con il sequestro di un cospicuo quantitativo di medicinali indebitamente acquisiti”. Province lombarde, giugno 2019 – settembre 2022

Encomio semplice del comandante della Legione Carabinieri “Lombardia” al Luogotenente carica speciale (ora in congedo) Biagio Iscaro, al Luogotenente carica speciale Pasquale Di Nunno, al Luogotenente carica speciale Angelo Pulvirenti, all’Appuntato scelto qualifica speciale Massimiliano Figliola, all’Appuntato scelto qualifica speciale Valerio Genchi, all’Appuntato scelto qualifica speciale Salvatore Iozzia
“Addetto a sezione di nucleo investigativo, evidenziando professionalità e perseverante impegno, forniva determinante contributo ad un’articolata attività di indagine sviluppata nei confronti di un’organizzazione criminale dedita, tra l’altro, ai furti perpetrati in danno di aziende connesse a marchi blasonati della moda. l’operazione, che si concludeva assicurando alla giustizia complessivamente 9 sodali, di cui 7 in stato di arresto, ed il recupero di numerosa refurtiva di ingente valore, contribuiva ad accrescere l’immagine ed il prestigio dell’istituzione”. Nord/centro italia, novembre 2021 – aprile 2022.

festa arma carabinieri 2023 monza

Encomio semplice del comandante della Legione Carabinieri “Lombardia” al Brigadiere capo Salvatore Clemenza
“Addetto a tenenza, evidenziando professionalità, iniziativa e determinazione interveniva, unitamente ad altro militare, in soccorso di una giovane donna che con intenti suicidari, era in procinto di gettarsi nel vuoto da un ponteggio di un cantiere edile, riuscendo a porla in sicurezza, così scongiurando tragiche conseguenze”. Limbiate (mb), 9 luglio 2022

Encomio semplice del comandante della Legione Carabinieri “Lombardia” al Vice Birigadiere Luca Domenici, all’Appuntato Cristian Donnicola
“Addetto a sezione radiomobile di norm di compagnia distaccata, evidenziando profesisonalità, spiccata iniziativa e ferma determinazione, non esitava ad intervenire, libero dal servizio ed unitamente ad altro militare, in soccorso di un uomo brutalmente aggredito sulla pubblica via da due malviventi armati di coltello, riuscendo a disarmarli e trarli in arresto”. Seregno (mb), 28 giugno 2022

Encomio semplice del comandante della Legione Carabinieri “Lombardia” alla 2° sezione del nucleo investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Monza Brianza (ha ritirato la ricompensa il Lgt. c.s. Pasquale Di Nunno)
“Sezione di nucleo investigativo, con professionalità, perseverante sinergico impegno e perfetto amalgama dei suoi componenti, sviluppava un’attività investigativa nei confronti di un sodalizio criminale dedito, tra l’altro, all’importazione dall’estero ed al traffico di sostanze stupefacenti. l’operazione, che consentiva di assicurare alla giustizia complessivamente 93 malviventi di cui 30 in stato di arresto, si concludeva, inoltre, con il sequestro di circa 800 kg di droga, di armi clandestine nonché di centinaia di migliaia di euro provento delle attività illecite”. Territorio nazionale, marzo 2017 – giugno 2022