Consiglio Comunale |
Monza e dintorni
/
Politica
/

Monza, la proposta: “Dedichiamo lo stadio a Silvio Berlusconi”

12 giugno 2023 | 21:20
Share0
Monza, la proposta: “Dedichiamo lo stadio a Silvio Berlusconi”
Lo stadio di Monza

Intitolare lo stadio di Monza a Silvio Berlusconi, presidente dell’A.C. Monza, morto questa mattina all’ospedale San Raffaele. Questa la proposta avanzata oggi nel corso del consiglio comunale. 

“Intitolare lo stadio di Monza a Silvio Berlusconi”, presidente dell’A.C. Monza, morto questa mattina all’ospedale San Raffaele. Questa la proposta avanzata oggi nel corso del consiglio comunale da Martina Sassoli. “Questa sera in consiglio a Monza ho depositato la mozione, firmata da tutti i colleghi di minoranza, per intitolare lo Stadio Brianteo di Monza al Presidente Silvio Berlusconi. Un piccolo gesto, ma di grande valor simbolico, per dire semplicemente… Grazie Presidente. Innovatore, lungimirante, a lui andrà sempre la mia profonda stima, non solo per quello che ha fatto per il Paese ma per aver avvicinato tantissimi giovani alla politica. Un uomo che ha diviso ma che oggi, per diversi motivi, ci ha uniti tutti” queste le parole commosse di Sassoli.

Silvio berlusconi stadio monza calcio

MONZA IN SERIE A CON SILVIO BERLUSCONI “E’ STATO ROMANTICO”

“Silvio Berlusconi il 28 settembre 2018 si è tuffato con la stessa passione in una nuova avventura calcistica, acquisendo il Monza. “Chi ci crede combatte, chi ci crede supera tutti gli ostacoli, chi ci crede vince”. Uno slogan diventato la sua più grande lezione che ha lasciato ai giocatori e dipendenti della grande famiglia biancorossa in questi quasi cinque anni. Parole che campeggiano ovunque tra l’U-Power Stadium e il Centro Sportivo Luigi Berlusconi – Monzello, due gioielli completamente rinnovati nella sua gestione biancorossa in cui il Club è diventato da Serie A sotto tutti i punti di vista. Quando Berlusconi ha preso il Monza, la squadra mancava dalla Serie B da 19 anni e non aveva mai conquistato la Serie A. “Sarà romantico”, cantavano i tifosi sognando qualcosa che sembrava impossibile soltanto a nominarlo. Ma credendoci, lavorando con passione, impegno ed entusiasmo, il Monza di Berlusconi è passato dalla Serie C alla Serie A, regalando ai suoi tifosi emozioni indimenticabili come l’incredibile notte di Pisa o la prima vittoria nella massima serie sulla Juventus. Discorsi in spogliatoio, cene della vigilia a Villa Gernetto o visite settimanali a Monzello: la carica che ha portato Silvio Berlusconi ai suoi giocatori è stata sempre un motore di inesauribile entusiasmo e fiducia. La spinta che ha reso possibile il grande sogno della Serie A, come lo ha ribattezzato Adriano Galliani, che nonostante i tanti anni di amicizia, da quel lontano 1 novembre 1979, non è mai riuscito a non dargli del Lei. Per immenso rispetto, quasi per devozione. I giocatori più giovani si sono sempre stupiti dell’umiltà e della disponibilità che il Presidente ha mostrato verso ogni componente della squadra. Tra una battuta e un aneddoto, Berlusconi ha sempre voluto sapere tutto dei suoi ragazzi, sorprendendoli a volte per quello che dimostrava di conoscere di ognuno di loro. Ha distribuito fogli con consigli e regole da seguire non soltanto sul terreno di gioco, ma anche fuori, perché Berlusconi ha sempre fondato i suoi successi sui valori del rispetto e del fair play. Vincere, ma con stile. Con lo stesso entusiasmo di quando volava a vincere le finali di Champions League ha seguito il Monza nelle trasferte di Serie C, non si è perso una partita alla televisione quando gli impegni politici non gli consentivano di essere allo stadio. Dopo ogni obiettivo raggiunto, ne ha subito tracciato uno successivo. Perché la sua forza è stata non fermarsi mai, sognare e inseguire sempre nuovi traguardi. Per Monza e tutti i monzesi è stato l’uomo dei sogni. Grazie a Lei Presidente è stato tutto romantico” così lo ha voluto ricordare l’A.C. Monza.

Monza Paolo Pilotto ricorda Silvio Berlusconi

IL CORDOGLIO DEL CONSIGLIO COMUNALE

Il Sindaco Paolo Pilotto, gli Assessori della Giunta e i Consiglieri comunali hanno partecipano al cordoglio per la scomparsa dell’On. Silvio Berlusconi. “Figura centrale della scena politica nazionale per decenni, imprenditore poliedrico e particolarmente attento alle evoluzioni del mondo della comunicazione, negli ultimi anni si era avvicinato ulteriormente alla città di Monza grazie alla sua mai doma passione per lo Sport. Da quando ha preso le redini dell’AC Monza, insieme al vivace apporto di Adriano Galliani, il Presidente Berlusconi in pochi anni ha portato la squadra cittadina dalla serie C ai vertici del campionato, scegliendo di accompagnare i giocatori in ogni partita, in casa e non, fino a quando le forze glielo hanno consentito. Di questa passione autentica ed entusiasmo genuino la città di Monza e la comunità biancorossa sono riconoscenti, non solo per il valore sportivo dell’impresa, ma anche per la riconoscibilità e il prestigio che ha portato al territorio”, ha detto Pilotto.

L’aula ha poi rispettato un minuto di silenzio.

Tanti i volti commossi in aula da parte dei consiglieri di Forza Italia: Massimiliano Longo, Pierfranco Maffè, Dario Allevi, Francesco Cirillo (entrambi usciti da poco da Forza Italia).

(in foto monza-stadio-dedicato-Silvio-Berlusconi)