servizi |
Salute
/

Nuovi posti letto all’Ospedale di Comunità di Giussano

8 giugno 2023 | 17:06
Share0
Nuovi posti letto all’Ospedale di Comunità di Giussano

Lunedì 12 giugno, presso l’Ospedale di Comunità di Giussano, verranno attivati 10 nuovi posti letto dedicati all’assistenza a bassa intensità per i pazienti provenienti dal territorio e inviati dai medici di medicina generale.

Lunedì 12 giugno, presso l’Ospedale di Comunità di Giussano, verranno attivati 10 nuovi posti letto dedicati all’assistenza a bassa intensità per i pazienti provenienti dal territorio e inviati dai medici di medicina generale. La gestione di questi letti sarà principalmente infermieristica. Questa nuova dotazione si aggiunge ai venti letti già attivi a Giussano per le cure subacute. Essi sono destinati ai pazienti che, dopo essere stati trattati in reparti ospedalieri o in Pronto Soccorso, hanno superato la fase critica e raggiunto una certa stabilità clinica. Tuttavia, questi pazienti necessitano ancora di assistenza e di terapie di media complessità che sarebbe difficile gestire a domicilio.

Ospedale di Comunità di Giussano: 10 posti letto per un’assistenza continua e adeguata

L’apertura dei nuovi posti letto rappresenta un importante miglioramento per l‘Ospedale di Comunità di Giussano, che si impegna a fornire un’assistenza continua e adeguata ai pazienti che ne hanno bisogno. Grazie a questa ampliata capacità di accoglienza, si potranno offrire cure adeguate a un maggior numero di persone, garantendo loro un percorso di recupero più efficace.

Questa iniziativa dimostra l’impegno dell’ospedale nel fornire servizi sanitari di qualità alla comunità locale e nel garantire una transizione sicura e graduale per i pazienti che necessitano di un’assistenza continuativa. La collaborazione tra il personale infermieristico, i medici di medicina generale e l’ospedale stesso è fondamentale per offrire un supporto completo e personalizzato a ciascun paziente.

L’attivazione di questi nuovi posti letto rappresenta un passo avanti nel garantire la migliore assistenza possibile ai pazienti, consentendo loro di ricevere le cure necessarie in un ambiente adatto alle loro esigenze. Si auspica che questa iniziativa possa contribuire a migliorare ulteriormente la qualità dei servizi sanitari offerti nella zona, rispondendo in modo adeguato alle esigenze della comunità locale.

“L’innovazione introdotta – spiega Guido Grignaffini, Direttore Socio Sanitario di ASST Brianza – rappresenta una ulteriore evoluzione dell’Ospedale di Comunità, una struttura che svolge una funzione intermedia tra il domicilio e il ricovero ospedaliero. Una novità che segna un significativo passo in avanti dell’offerta di salute per il territorio – aggiunge il manager – consolidando l’alleanza con i medici di medicina generale”.