mobilità |
Ambiente
/

Pedemontana: Arcore tenta la cordata per una rete ciclabile

7 giugno 2023 | 18:10
Share0
Pedemontana: Arcore tenta la cordata per una rete ciclabile

Il sindaco Maurizio Bono sta contattando i Comuni vicini per progettare una serie di collegamenti ciclo-pedonali come opere di mitigazione.

Il sindaco di Arcore Maurizio Bono sta provando a catalizzare l’azione dei comuni vicini per progettare una rete ciclabile sovracomunale da accollare a Pedemontana. Nei giorni scorsi ci sono stati i primi contatti con gli altri sindaci con l’obiettivo di organizzare un tavolo di approfondimento. La comunicazione è partita con Usmate Velate, luogo di approdo della Tratta C di Pedemontana, “ma ho contattato anche il sindaco di Villasanta Luca Ornago  – ha detto Bono – per chiedergli di ristudiare insieme un vecchio progetto di connessione ciclabile tra i nostri due territori, in prossimità del quadrifoglio viabilistico del centro commerciale Il Gigante”. Si tratta di un vecchio disegno nato perché fosse realizzato da un privato a scomputo oneri, ma che fu archiviato con il decadere del progetto principale. E’ una ciclabile che non ha nulla a che fare con Pedemontana ma che potrebbe tornare in auge come opera di mitigazione.

Oltre a Usmate e Villasanta, Bono intende coinvolgere anche Lesmo, Camparada e Vimercate con l’obiettivo di fare comunicare i rispettivi uffici tecnici per una pianificazione congiunta. “Se, come sembra, Pedemontana si farà – ha chiarito il primo cittadino di Arcore – tanto vale sfruttare bene le risorse che ci vengono messe a disposizione per le opere di mitigazione e pianificare noi in base alle reali esigenze dei nostri territori piuttosto che lasciare le cose al caso”. L’intenzione del Comune di Arcore è quella di promuovere appunto una serie di collegamenti tra i diversi comuni che consentano gli spostamenti in bicicletta. Un obiettivo che ha scontati risvolti ecologici e che potrebbe portare particolari vantaggi considerato che Arcore, al centro del quadrante preso in considerazione da Bono, è meta di numerosi pendolari che utilizzano la stazione ferroviaria locale provenendo dai territori vicini. Il tema è particolarmente sentito, considerato che di recente l’Amministrazione Bono ha varato rincari sui posteggi della stazione piuttosto contestati dagli utenti.