Isola dei Famosi, Marco Mazzoli vince il reality: “Donazione a Pizzaut”

28 giugno 2023 | 07:58
Share0
Isola dei Famosi, Marco Mazzoli vince il reality: “Donazione a Pizzaut”
Pizzaut

Marco Mazzoli, voce de Lo Zoo di 105, ha vinto il reality L’Isola dei Famosi. Il famoso speaker radiofonico ha decido di devolvere parte della sua vincita a Pizzaut

Marco Mazzoli, voce de Lo Zoo di 105, ha vinto il realityL’Isola dei Famosi. Il famoso speaker radiofonico ha decido di devolvere parte della sua vincita a Pizzaut, la pizzeria fondata da Nico Acampora e gestita da ragazzi nello spettro autistico.
“Marco ha deciso di donare parte della somma vinta all’Isola dei Famosi proprio al progetto PizzAut. Lo ha fatto affascinato dalle attività dei nostri ragazzi e su consiglio di sua moglie Stefania (le donne sono sempre un passo avanti) – commenta Nico Acampora -In questo modo Marco, non solo sostiene le nostre attività, ma contribuisce a dare visibilità al tema dell’autismo, del lavoro e di un futuro possibile per ragazzi troppo spesso dimenticati dalle Istituzioni e dalla società. Per questo motivo ci tenevo a ringraziare infinitamente Marco e Stefania e ad invitarli per una cena romantica da noi ( sappiamo che volete riposarvi ed il nostro ristorante ed i miei ragazzi moltiplicano per 1000 ogni gesto d’amore). La leggerezza non va mai confusa con la superficialità”.

Per prontare da Pizzaut a Monza è necessario andare sul sito WWW.THEFORK.IT.
A Monza il locale è stato inaugurato lo scorso 2 aprile, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Un ristorante di 1200 metri quadrati, nell’area dell’Energy Spring Park, dove lavorano 25 ragazzi autistici, dando loro dignità, competenze e speranza di un futuro migliore. Un ristorante dove sorgerà Aut Academy, un’accademia dove poter formare altri giovani al mondo della ristorazione. Uno spazio dove saranno costruiti 2 alloggi come Palestra di Autonomie. 

Una superficie molto ampia che conta di 300 posti a sedere all’interno e un centinaio all’aperto. 600 posti auto davanti al locale. La pizzeria ha forni speciali, elettrici, e pannelli fotovoltaici sul tetto per rispettare l’ambiente.