Lombardia PRSS, approvato Odg sicurezza stazioni. Corbetta (Lega): “Locali destinati a Polizia locale per maggiori presidi”

L’obiettivo principale dell’Ordine del giorno è valorizzare le azioni programmatiche operative della Regione
In Regione Lombardia è stata presa una decisione importante riguardo al Programma Regionale di Sviluppo Sostenibile (PRSS). All’interno di questo documento, che rappresenta il programma elettorale del Presidente Fontana e del centrodestra, è stato approvato l’Ordine del giorno presentato dai quattro gruppi di maggioranza (Lega, FdI, FI, Lombardia Ideale, Noi Moderati). L’obiettivo principale dell’Ordine del giorno è valorizzare le azioni programmatiche operative della Regione.
Alessandro Corbetta, capogruppo della Lega al Pirellone e firmatario del testo, ha commentato l’approvazione.
“I sette pilastri che costituiscono il PRSS, i quali definiscono la visione strategica dell’intervento regionale, sono stati rafforzati attraverso interventi mirati. Tra questi, vorrei evidenziare l’iniziativa presentata dal gruppo Lega, volta a impegnare la Giunta regionale nel potenziamento e nello sviluppo dell’utilizzo di strumenti come convenzioni e contratti di comodato d’uso gratuito con le società proprietarie delle strutture. L’obiettivo è destinare gli spazi all’interno delle stazioni ferroviarie ai comandi della Polizia locale. Iniziative simili sono state già attuate nei mesi scorsi nelle stazioni di Renate-Veduggio (MB) ed Erba. Questo approccio potrà essere esteso anche alle sedi di associazioni e attività private, al fine di rendere le stazioni lombarde luoghi presidiati e più sicuri.”
“In tal modo, la Polizia locale potrà svolgere le proprie funzioni con maggiore facilità, anche nelle aree delle stazioni ferroviarie. Questa volontà riafferma l’impegno per la promozione della sicurezza integrata nelle stazioni e nelle zone limitrofe, come sancito dall’accordo già firmato tra la Regione Lombardia e la Prefettura delle Province di Lecco e Varese”, ha concluso Corbetta.