Scuola |
Scuola
/

Scuola “Segantini” di Veduggio al consiglio regionale: i giovani alla scoperta delle istituzioni lombarde

5 giugno 2023 | 16:54
Share0
Scuola “Segantini” di Veduggio al consiglio regionale: i giovani alla scoperta delle istituzioni lombarde
Gli studenti della scuola di Veduggio

Gli alunni sono stati ricevuti dal Presidente Federico Romani: “Le istituzioni devono alimentare la curiosità dei ragazzi”

Veduggio. Nell’era in cui la politica sembra distante dai cittadini e la partecipazione alle elezioni è bassa, è fondamentale stimolare la curiosità dei giovani verso le istituzioni. Con questa consapevolezza, il Presidente del Consiglio regionale Federico Romani ha accolto oggi gli alunni della Scuola primaria “Giovanni Segantini” di Veduggio con Colzano (MB) durante la loro visita istituzionale: una quarantina di bambine e bambini di due classi di quinta elementare, accompagnati dalle insegnanti Adonella CeredaGiulia PozzoliMaria Ragione e Antonella Silvestri.

“In un momento storico in cui la politica è percepita come distante dai cittadini e in cui la partecipazione al voto, nelle elezioni di qualsiasi livello, è bassissima, dobbiamo cercare di stimolare la curiosità dei più giovani verso le istituzioni. Solo così, crescendo, potranno diventare protagonisti dello sviluppo delle loro comunità. Le visite delle scuole lombarde in Consiglio regionale sono un investimento sul futuro e un’esperienza di crescita all’insegna dei valori della democrazia e della conoscenza”, ha dichiarato Romani.

Federico Romani Stati generali giovaniFederico Romani, presidente del consiglio regionale

La scuola “Segantini” in gita a Milano al consiglio regionale 

In un incontro fruttuoso, gli studenti delle classi di quinta elementare hanno avuto l’opportunità di esporre le proprie idee e spunti sulla difesa dell’ambiente. Attraverso un coinvolgente video accompagnato dalla celebre canzone “What a Wonderful World” di Louis Armstrong, hanno sottolineato l’importanza di proteggere l’ambiente e il patrimonio artistico e culturale della Lombardia, offrendo un suggestivo viaggio attraverso le bellezze del territorio e i simboli regionali.

Sotto la guida del Presidente Romani e del Consigliere regionale Alessandro Corbetta, i ragazzi hanno anche partecipato a una simulazione del processo di approvazione di una legge regionale utilizzando il sistema elettronico di votazione dell’Aula. Questa esperienza ha suscitato grande interesse e curiosità tra i giovani partecipanti.

Infine, gli alunni hanno avuto il privilegio di ammirare lo splendido panorama di Milano e della Lombardia dalla terrazza panoramica del 31° piano di Palazzo Pirelli. Successivamente, si sono recati presso l’area della Stazione Centrale per visitare il Memoriale della Shoah, approfondendo così la consapevolezza storica e sociale.

All’evento erano presenti anche il Sindaco di Veduggio con Colzano Luigi Alessandro Dittonghi e l’Assessore al Bilancio Elisabetta Maria Roncalli. Il Comune, come ogni anno, ha finanziato la gita delle classi di quinta elementare per permettere loro di scoprire da vicino le istituzioni lombarde.