lavori |
Attualità
/

Seregno, a settembre pronto il nuovo Comando della Polizia Locale

27 giugno 2023 | 10:52
Share0
Seregno, a settembre pronto il nuovo Comando della Polizia Locale
Il sindaco di Seregno, Alberto Rossi

I lavori nella ex caserma della Polizia Locale di Seregno, che diventerà una moderna centrale operativa per gli agenti agli ordini del Comandante Giovanni Dongiovanni, stanno procedendo senza intoppi.

I lavori nella ex caserma della Polizia Locale di Seregno, che diventerà una moderna centrale operativa per gli agenti agli ordini del Comandante Giovanni Dongiovanni, stanno procedendo senza intoppi. L’impresa responsabile si sta occupando dell’installazione dell’impianto, compresa la nuova sala di controllo della videosorveglianza, dove verrà posizionato un video wall che consentirà un notevole miglioramento nel monitoraggio delle telecamere presenti in città.

“Questo spazio, caratterizzato da tecnologia all’avanguardia, contribuirà ad aumentare la sicurezza nella nostra città. La caserma di ultima generazione, unita alla presenza costante degli agenti sulle strade di Seregno, garantirà una maggiore presenza e una migliore capacità di intervento. L’apertura della nuova centrale operativa rappresenta un importante passo avanti per la Polizia Locale di Seregno, che potrà contare su infrastrutture e strumentazioni all’avanguardia per svolgere al meglio le proprie funzioni di controllo del territorio e tutela della sicurezza cittadina. La modernizzazione della caserma contribuirà a creare un ambiente di lavoro più efficiente per gli agenti e consentirà una gestione ottimale delle risorse e delle informazioni per garantire una maggiore efficacia nelle attività di polizia” ha spiegato il sindaco Alberto Rossi.

L’intervento prevede la totale riqualificazione e riorganizzazione degli spazi interni, la coibentazione delle finestrature, l’installazione di impianto fotovoltaico, il rifacimento degli spazi esterni e la dotazione di impianti tecnologici all’avanguardia per il miglioramento della strumentazione di sicurezza ed interfaccia digitale con i cittadini.

Se non si verificheranno imprevisti, i lavori dovrebbero concludersi entro settembre, permettendo così di avviare il trasloco dalla sede attuale in via Umberto.