iniziative |
Bambini
/

Bambini di Seregno incontrano i Carabinieri: un’esperienza educativa sulla legalità

8 giugno 2023 | 13:53
Share0
Bambini di Seregno incontrano i Carabinieri: un’esperienza educativa sulla legalità
Incontri con gli studenti

Oggi, nella scuola dell’infanzia Ronzoni Silvia di Seregno, 100 bambini hanno avuto l’opportunità di incontrare i carabinieri del Comando Stazione di Seregno e della Sezione Radiomobile

Oggi, nella scuola dell’infanzia Ronzoni Silvia di Seregno, 100 bambini hanno avuto l’opportunità di incontrare i carabinieri del Comando Stazione di Seregno e della Sezione Radiomobile. Per quasi due ore, i giovani studenti, con età compresa tra i 3 e i 5 anni, hanno trascorso del tempo con i militari dell’Arma, i quali hanno mostrato loro i mezzi e gli equipaggiamenti utilizzati per il servizio quotidiano sulle strade della Brianza.

seregno incontro studenti carabinieri

I bambini erano pieni di curiosità e hanno posto numerose domande agli agenti, attratti dalle divise, dalle macchine, dalle sirene e dai lampeggianti. I carabinieri hanno prontamente risposto a tutte le loro curiosità sulla Benemerita. Dopo aver avuto la possibilità di salire e scendere dai veicoli e di provare i berretti con la fiamma, l’incontro si è concluso con un bellissimo saluto militare, compiuto insieme da bambini e militari.

seregno incontro studenti carabinieri

L’iniziativa di oggi rappresenta solo l’ultimo evento di una serie di iniziative che l’Arma dei Carabinieri di Monza e della Brianza ha intrapreso con il mondo della scuola. Questo impegno si inserisce nel più ampio protocollo d’intesa nazionale con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) chiamato “Cultura della legalità”. Queste iniziative mirano a promuovere nei giovani studenti una conoscenza e una consapevolezza della legalità, favorendo un rapporto positivo tra i carabinieri e la comunità locale. Attraverso questi incontri, i bambini hanno l’opportunità di familiarizzare con le forze dell’ordine, capire il loro ruolo nella società e apprezzare il loro lavoro per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole.

L’entusiasmo dei bambini e la dedizione dei carabinieri hanno reso questo incontro un’esperienza indimenticabile per entrambe le parti. Si spera che iniziative simili possano continuare a coltivare il legame tra la polizia e la comunità, incoraggiando i valori della legalità e dell’impegno civile nelle future generazioni.

seregno incontro studenti carabinieri