sicurezza |
Ambiente
/

Pericolo a Seveso, in corso l’abbattimento di 350 piante

15 giugno 2023 | 18:14
Share0
Pericolo a Seveso, in corso l’abbattimento di 350 piante
Piante

 Le piante in questione sono decedute a causa delle condizioni estremamente siccitose delle ultime tre stagioni primaverili ed estive

Mercoledì 14 giugno sono iniziate le operazioni di messa in sicurezza nel Bosco delle Querce grazie all’intervento di una squadra di operai dell’Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste (ERSAF). L’intervento, che si protrarrà nei prossimi giorni, prevede l’abbattimento di circa 350 piante morte e a rischio di schianto, appartenenti a diverse specie e classi diametriche. Le piante in questione sono decedute a causa delle condizioni estremamente siccitose delle ultime tre stagioni primaverili ed estive. La loro presenza rappresenta un pericolo per la sicurezza dei visitatori del Bosco, poiché possono causare schianti di alberi interi o la caduta di branche e rami.

seveso abbattimento piante

L’intervento forestale è stato approvato durante l’ultima riunione del Comitato Tecnico Scientifico, che comprende rappresentanti di Regione Lombardia, ERSAF e dei comuni di Seveso e Meda. Durante la riunione, ERSAF ha segnalato la presenza di queste piante morte, evidenziando la necessità di abbatterle al più presto per garantire la sicurezza dei numerosi visitatori del Bosco delle Querce durante la stagione estiva.

L’intervento di messa in sicurezza sottolinea l’importanza di garantire un ambiente sicuro e accogliente per i visitatori del Bosco delle Querce. L’ERSAF sta lavorando attivamente per ridurre i rischi derivanti dalle piante morte e per prevenire eventuali incidenti legati allo schianto degli alberi o alla caduta di rami.