Seveso, riqualificazione di via San Carlo: dal 12 giugno via ai lavori. Ecco come diventerà

A partire dal termine dell’anno scolastico, il 12 giugno, i lavori prenderanno il via e si prevede che saranno completati entro la fine di settembre. Durante questo periodo, gli automobilisti potrebbero incontrare qualche disagio, ma gli sforzi saranno ripagati da un ambiente urbano più sicuro e sostenibile.
Seveso.Via San Carlo di Seveso si appresta a una trasformazione radicale che renderà l’ambiente urbano più amichevole per i ciclisti e promuoverà la mobilità sostenibile. L’intervento, dal costo complessivo di 200.000 euro, prevede la realizzazione di una pista ciclabile a doppio senso di percorrenza e la trasformazione del tratto carrabile in una “zona 30” a senso unico con dissuasori e rallentamenti artificiali.
A partire dal termine dell’anno scolastico, il 12 giugno, i lavori prenderanno il via e si prevede che saranno completati entro la fine di settembre. Durante questo periodo, gli automobilisti potrebbero incontrare qualche disagio, ma gli sforzi saranno ripagati da un ambiente urbano più sicuro e sostenibile.
RIQUALIFICAZIONE VIA SAN CARLO A SEVESO
La riqualificazione viabilistica di via San Carlo mira a favorire l’incremento dell’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano. Il tratto stradale tra via Borromeo e via Augusto Moderna sarà completamente ridisegnato per consentire la creazione di una pista ciclabile a doppia carreggiata, larga due metri. Al contempo, la strada carrabile sarà trasformata in una “zona 30”, dove la velocità sarà limitata a 30 km/h, garantendo maggiore sicurezza per i ciclisti e pedoni.
Durante i lavori, saranno mantenuti i marciapiedi pedonali e le aiuole con filari di alberi esistenti, mentre gli stalli di parcheggio saranno posizionati solo sul lato ovest per non interferire con la ciclabile. Inoltre, verrà realizzata un’aiuola verde per formare una curva all’imbocco della via, in modo da rallentare i veicoli provenienti dalla rotatoria. Lungo il percorso, saranno posizionati dissuasori a pavimento per favorire il rallentamento dei veicoli lungo tutto il tratto.
L’obiettivo di questa riqualificazione è promuovere la mobilità dolce, ridurre l’impatto ambientale e migliorare la vivibilità della città. L’Amministrazione Comunale di Seveso punta a creare percorsi ciclabili che collegano strategicamente i punti di interesse della città e facilitano i collegamenti con le aree circostanti, favorendo uno stile di vita più sano e sostenibile.