arcore |
Politica
/

Arcore, Silvio Berlusconi lascia Villa San Martino

14 giugno 2023 | 14:21
Share0

Il feretro di Silvio Berlusconi ha lasciato Villa San Martino. Il Cavaliere è uscito per l’ultima volta dalla sua amata casa di Arcore tra una folla di simpatizzanti, giornalisti e forze dell’ordine.

Il feretro di Silvio Berlusconi ha lasciato tra gli applausi Villa San Martino alle ore 14.17. Il Cavaliere è uscito dalla sua amata casa di Arcore tra una folla di simpatizzanti, giornalisti e forze dell’ordine. Dopo un giorno e mezzo di camera ardente, ora il Presidente dell’A.C. Monza è in viaggio verso il Duomo di Milano dove, alle ore 15, saranno celebrati i funerali di Statoofficiati dall’Arcivescovo, monsignor Mario Delpini. Intanto in tutta Italia è lutto nazionale. Così ha deciso il sottosegretario Mantovano.

La salma, scortata dalla Polizia Stradale di Arcore, Monza e Milano percorre un percorso cittadino tra Sesto e Milano. Non verrà presa la tangenziale in segno di rispetto.

Silvio Berlusconi feretro lascia Villa San Martino Arcore

SILVIO BERLUSCONI: ALLE ORE 15 FUNERALI IN DUOMO

Milano blindata per le esequie del numero uno di Forza Italia. Piazza del Duomo sta accogliendo i cittadini e sono attese 10mila persone, 2mila potranno accedere alla Cattedrale. Piazzati già i due maxi schermi. Il feretro di Berlusconi sosterà davanti all’ingresso del Duomo prima di essere portato all’interno. Le autorità dovrebbero arrivare tra le 14.30 e le 15.

Attesi il Premier Giorgia Meloni, arrivata ieri insieme a Matteo Salvini e Ignazio La Russa. Presente il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, i governatori di Regione, imprenditori, sportivi e personaggi del mondo dello spettacolo. Grande fermento per l’arrivo dei leader esteri e di 47 ambasciatori. Secondo indiscrezioni dovrebbe atterrare a Milano il presidente iracheno, Abdul Latif Rashid, l’emiro del Qatar, Tamim bin Hamad Al Thani, ed entrambi i capitani reggenti della Repubblica di San Marino, Alessandro Scarano e Adele Tonnini. Confermata, invece, la partecipazione del primo ministro ungherese Viktor Orban, e dei ministri degli Esteri di Croazia, Gordan Grli-Radman; Kosovo, Meliza Haradinaj-Stublla; Malta, Ian Borg; e Tunisia, Nabil Ammar. Oltre a rappresentanti dei governi di Armenia, Paesi Bassi, Serbia e un inviato speciale del primo ministro giapponese Fumio Kishida. In Duomo anche Elly Schlein, Matteo Renzi e Carlo Calenda, oltre agli ex presidenti del Consiglio Mario Draghi e Mario Monti. A fare le veci della Commissione europea sarà Paolo Gentiloni.

Sarà il Presidente Federico Romani a rappresentare il Consiglio regionale della Lombardia. La delegazione istituzionale lombarda sarà composta anche dal Vice Presidente del Consiglio regionale Giacomo Cosentino e dai Presidenti dei gruppi consiliari Christian Garavaglia, Fabrizio Figini, Alessandro Corbetta, Manfredi Palmeri, Nicolas Gallizzi, Pierfrancesco Majorino e Lisa Noja.

CHIUSA LA METROPOLITANA 

La stazione della metropolitana Duomo sarà chiusa dalle 10 alle 18 e saranno deviate diverse linee dei mezzi di superficie. “A partire dalle 10 fino al tardo pomeriggio i treni di M1 e M3 salteranno la stazione di Duomo. Usate Centrale, Loreto o Cadorna per cambiare linea. Per raggiungere la piazza del Duomo scendete a Cordusio, San Babila, Montenapoleone o Missori. Anche l’ATM Point di Duomo sarà chiuso. In alternativa considerate gli altri sportelli. Dalle 10 circa numerose linee che attraversano il centro potrebbero essere temporaneamente deviate, rallentate o terminare la corsa prima del capolinea: Tram: 1, 2, 12, 14, 15, 16, 19, 24, 27; Bus: 54, 60, 73, 84. Considerate maggiori tempi di viaggio e attese alle fermate più lunghe del solito” comunica Atm.

Silvio Berlusconi feretro lascia Villa San Martino Arcore

POSSIBILE RITONO DI SILVIO BERLUSCONI AD ARCORE IN SERATA

Dopo i funerali il feretro potrebbe tornare in Brianza prima della cremazione. La salma dovrebbe poi giungere domani o dopo nel tempio crematorio “Panta Rei” di Valenza, in provincia di Alessandria. La famiglia ha chiesto il massimo riserbo, quindi l’impianto non sarà accessibile a estranei. Si apre così la possibilità di un ritorno ad Arcore, nella sua amata Villa San Martino, e più precisamente nel mausoleo “La volta celeste” che il leader di Forza Italia aveva commissionato allo scultore Pietro Cascella.

tifosi monza Villa San Martino

QUESTA SERA AD ARCORE L’OMAGGIO DELLA CURVA DAVIDE PIERI

“Questa vita ci ha insegnato a sognare, lo sport, il tifo, l’aggregazione, l’essere comunità, noi ci abbiamo messo tanta passione, tenacia, fede ma per realizzare il nostro grande sogno ci voleva un fuoriclasse uno capace di credere e realizzare l’impossibile – scrivono i ragazzi della Curva Davide Pieri di Monza – Hai deciso di affrontare con noi una nuova avventura sportiva, ci hai scelto e te ne saremo eternamente riconoscenti, abbiamo percorso insieme questi anni bellissimi, intensi, vincenti, purtroppo i tuoi ultimi e come nello sport anche nella vita, vogliamo accompagnarti e salutarti alla fine nel tuo ultimo cammino, nel ritorno in Brianza in quella che hai chiamato casa. Grazie in eterno presidente!!! Hai lasciato il tuo imperituro marmo”.

I tifosi del Calcio Monza si riuniranno davanti a Villa San Martino alle ore 17.15.