La bara di Silvio Berlusconi realizzata a Caravaggio: interamente costruita a mano

È stata l’azienda bergamasca Art Funeral Italy, con sede a Caravaggio, a realizzare la bara che ha accolto la salma di Silvio Berlusconi, scomparso all’età di 86 anni lunedì mattina.
È stata l’azienda bergamasca Art Funeral Italy, con sede a Caravaggio, a realizzare la bara che ha accolto la salma di Silvio Berlusconi, scomparso all’età di 86 anni lunedì mattina. La ditta ha impiegato tavole di legno massello di mogano Honduras, conferendo al prodotto un’elevata qualità e valore estetico.
La bara è stata interamente costruita a mano, sia nella fase di falegnameria che di ebanisteria e verniciatura. La peculiarità della manifattura risiede nella continuità delle venature del legno, grazie al fatto che i pezzi utilizzati provengono da un unico tronco lavorato con cura, tenendo conto delle caratteristiche naturali del legno. La base della bara presenta una tonalità di rosso bruno, conferendo un’aura di tradizione e nobiltà al manufatto.
Il legno di mogano Honduras viene utilizzato per la realizzazione di strumenti musicali di alta qualità, come le chitarre adoperate dai grandi artisti. Inoltre, viene impiegato anche per la creazione di mobili di lusso che arredano le dimore più prestigiose.
L’utilizzo di materiali pregiati e la maestria artigianale dimostrata nella lavorazione del legno testimoniano il rispetto e l’importanza attribuita al momento dell’ultimo saluto a una figura di rilievo come Silvio Berlusconi.