Arcore

Arcore, il feretro di Silvio Berlusconi a Villa San Martino – VIDEO fotogallery

Il feretro di Silvio Berlusconi è arrivato ad Arcore. Nella sua amata Villa San Martino.


Il feretro di Silvio Berlusconi è arrivato ad Arcore, nella sua amata Villa San Martino. La sua casa, il suo posto del cuore. Ad attenderlo, tra gli applausi, politici, simpatizzanti e una schiera di giornalisti. La residenza del Cavaliere è circondata da una cordata di militari. Berlusconi è giunto con un blindato con i vetri scuri.

arcore silvio berlusconi feretro villa san martino

I funerali di Silvio Berlusconi, scomparso all’età di 86 annisi svolgeranno mercoledì, 14 giugno, alle ore 15 nel Duomo di Milano. Saranno funerali di Stato e, secondo le prime informazioni, dovrebbe essere presente anche il presidente del Repubblica Sergio Mattarella.

Il leader di Forza Italia, il Presidente del Calcio Monza, il Cavaliere di Arcore, è morto oggi all’ospedale San Raffaele, dove era ricoverato da venerdì. Nel nosocomio meneghino, vicino a lui fino all’ultimo respiro, la sua famiglia e l’adorata compagna Marta Fascina.

IL CORDOGLIO DEL COMUNE DI ARCORE

L’ Amministrazione Comunale di Arcore si stringe attorno alla famiglia per la scomparsa di Silvio Berlusconi. “Un rapporto umano prima ancora che politico lega la città di Arcore alla sua figura che ha rappresentato e scritto un pezzo della storia d’Italia. Se ne è andato un grande uomo, un meraviglioso protagonista di questi decenni che ha saputo parlare agli italiani quando il vento impetuoso soffiava forte. Si poteva non essere d’accordo con lui, ma si sapeva sempre cosa pensasse. Vuoi che sia un progetto politico o più semplicemente (si fa per dire) imprenditoriale. Era un uomo libero e lo ha dimostrato. Sono profondamente dispiaciuto perchè tra noi si era instaurato un rapporto umano franco e sincero che andava oltre la politica – commenta Maurizio Bono sindaco di Arcore – Era molto vicino alla nostra comunità dimostrandolo concretamente con i fatti e non solo le parole. Un grande uomo libero e liberale”. 

“Non appena abbiamo appreso della morte di Silvio Berlusconi siamo subito accorsi per portare il nostro sostegno alla famiglia. Era una figura davvero molto importante per Arcore. Nonostante non fosse più risedente qua da qualche anno, questa era sempre la sua sede istituzionale. La sua perdita è quella di un pezzo di Arcore. Adesso andremo in Prefettura per la gestione di questo triste evento” così il vicesindaco Lorenzo Belotti. 

TIFOSI E SPORTIVI FUORI DA VILLA SAN MARTINO

Davanti alla storica residenza anche tanti cittadini che hanno voluto portare un fiore, un biglietto, una sciarpa delle associazioni sportive che Berlusconi amava tanto. “Grazie Silvio!” e “Mancherai zio Silvio!” i messaggi dei suoi sostenitori.

Un Presidente generoso e appassionato, un uomo brillante, vincente e visionario. Questo e molto altro è stato Silvio Berlusconi. “Tutto quello che ha realizzato nella sua vita lo ha fatto per passione, con la stessa ambizione che lo ha portato ad avere successo in ogni settore in cui è sceso in campo. Silvio Berlusconi ha vissuto quattro vite, come ha sempre raccontato Adriano Galliani, che durante queste vite gli è sempre stato accanto, come amico e fedele collaboratore” ricorda così il suo Presidente l’AC Monza.

“Il calcio, la sua grande passione. Nel 1986 è diventato Presidente del Milan, con cui ha vinto tutto: 29 titoli in 31 anni dominando in Italia, in Europa e nel Mondo. Il 28 settembre 2018 si è tuffato con la stessa passione in una nuova avventura calcistica, acquisendo il Monza. “Chi ci crede combatte, chi ci crede supera tutti gli ostacoli, chi ci crede vince”. Uno slogan diventato la sua più grande lezione che ha lasciato ai giocatori e dipendenti della grande famiglia biancorossa in questi quasi cinque anni. Parole che campeggiano ovunque tra l’U-Power Stadium e il Centro Sportivo Luigi Berlusconi – Monzello, due gioielli completamente rinnovati nella sua gestione biancorossa in cui il Club è diventato da Serie A sotto tutti i punti di vista. Quando Berlusconi ha preso il Monza, la squadra mancava dalla Serie B da 19 anni e non aveva mai conquistato la Serie A. “Sarà romantico”, cantavano i tifosi sognando qualcosa che sembrava impossibile soltanto a nominarlo. Ma credendoci, lavorando con passione, impegno ed entusiasmo, il Monza di Berlusconi è passato dalla Serie C alla Serie A, regalando ai suoi tifosi emozioni indimenticabili come l’incredibile notte di Pisa o la prima vittoria nella massima serie sulla Juventus. Discorsi in spogliatoio, cene della vigilia a Villa Gernetto o visite settimanali a Monzello: la carica che ha portato Silvio Berlusconi ai suoi giocatori è stata sempre un motore di inesauribile entusiasmo e fiducia. La spinta che ha reso possibile il grande sogno della Serie A, come lo ha ribattezzato Adriano Galliani, che nonostante i tanti anni di amicizia, da quel lontano 1 novembre 1979, non è mai riuscito a non dargli del Lei. Per immenso rispetto, quasi per devozione”.

A Villa San Martino con gli occhi lucidi e affranto anche il padre di Marta Fascina, la compagna di Silvio Berlusconi

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.
leggi anche
Silvio Berlusconi
La data
Silvio Berlusconi, i funerali di Stato in Duomo
berlusconi stadio
Addio presidente
Calcio Monza in lutto, addio al Presidente Silvio Berlusconi
Elezioni politiche, i candidati della Brianza ai seggi
La vita sentimentale
Silvio Berlusconi, i figli, le mogli e la compagna: la vita privata del Cavaliere
Monza Silvio Berlusconi per Dario Allevi
Le dichiarazioni
E’ morto Silvio Berlusconi: il cordoglio di politici e imprenditori
silvio berlusconi arcore mb 2021
Arcore
Silvio Berlusconi, i trascorsi giudiziari
Monza Silvio Berlusconi per Dario Allevi
Breaking news
Silvio Berlusconi è morto, con lui si chiude un’epoca
commenta