
Un desk informativo sarà allestito all’ingresso delle due strutture Synlab Cam a completa disposizione dell’utenza.
Anche quest’anno SYNLAB CAM apre le sue porte agli operatori di Medici Senza Frontiere. Dal 26 al 29 giugno, un desk informativo sarà allestito all’ingresso del Polidiagnostico di Monza, mentre dal 3 al 5 luglio sarà ospitato all’interno del Polidiagnostico di Agrate.
Lo staff di Medici Senza Frontiere sarà a completa disposizione dell’utenza, pronti a rispondere alle domande e soddisfare le curiosità riguardanti le loro attività. Inoltre, daranno la possibilità a coloro che lo desiderano di diventare sostenitori delle loro nobili cause.
Quest’anno gli esperti di Medici Senza Frontiere concentreranno i loro sforzi nella sensibilizzazione dell’utenza riguardo alla guerra in Sudan, una tematica estremamente attuale ma purtroppo ancora poco conosciuta.
Medici Senza Frontiere rappresenta la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo. Attraverso il loro prezioso aiuto, forniscono assistenza medica alle popolazioni colpite da conflitti, epidemie, catastrofi naturali o escluse dall’assistenza sanitaria.
Nel corso del 2021, Medici Senza Frontiere ha celebrato il suo cinquantesimo anniversario di attività a livello internazionale. Gli eroici operatori umanitari continuano a portare cure mediche e supporto incondizionato nelle emergenze di oltre 80 Paesi, fornendo un contributo fondamentale anche alla popolazione ucraina in tempi di crisi.
SYNLAB CAM è da anni al fianco di questa organizzazione con la quale si impegna a offrire importanti occasioni di riflessione e confronto alla cittadinanza, coinvolgendola in attività finalizzate alla sensibilizzazione e all’arricchimento interiore.