The Night of Kick and Punch, il brianzolo Cecchetti pronto a difendere il titolo contro Franck Gross

L’incontro si svolgerà secondo le regole dello stile K-1, che consentono l’uso di pugni, calci e ginocchiate. Saranno previste 5 riprese da 3 minuti ciascuna. Luca Cecchetti, con il suo record di 58 vittorie e 5 sconfitte, si prepara ad affrontare Gross, che è considerato un veterano di mille battaglie ad alto livello con un record di 79 vittorie, 10 sconfitte e 1 pareggio.
Venaria Reale. La notte del 24 giugno, presso la Reggia di Venaria a Venaria Reale, si terrà l’evento più importante dell’anno nel settore della kickboxing: The Night of Kick and Punch 14 – Black Tie Edition. Organizzato da Angelo e Marianna Valente, in collaborazione con la Sap Fighting Style dell’avvocato Michele Briamonte e la Reggia di Venaria, l’evento coinvolge le federazioni Federkombat-Lega Pro Italia e Wako-Pro, la principale organizzazione di kickboxing a livello mondiale.
La serata sarà presentata dall’influencer Alice De Bortoli e da Valerio Lamanna, noto commentatore sportivo nel campo degli sport da combattimento in Italia. Nel momento clou dell’evento, il campione del mondo dei pesi gallo Wako-Pro, Luca Cecchetti, difenderà per la prima volta il suo titolo contro il talentuoso pugile francese Franck Giovanni Gross. L’incontro si svolgerà secondo le regole dello stile K-1, che permette l’uso di pugni, calci e ginocchiate. Saranno previste 5 riprese da 3 minuti ciascuna. Angelo Valente, organizzatore dell’evento, afferma che nonostante Gross sia un avversario difficile da affrontare a causa del suo stile di combattimento aggressivo e non ortodosso, Cecchetti è un vero campione in grado di trovare sempre il modo di prevalere. L’incontro è atteso come un grande spettacolo.

Luca Cecchetti ha vinto il titolo Wako-Pro il 18 giugno 2022 alla Reggia di Venaria, battendo in 4 riprese il talentuoso moldavo/bielorusso Maksim Kazacu. Nonostante un momento drammatico nel secondo round, in cui Kazacu gli ha procurato un taglio sotto l’occhio destro con una testata e un preciso diretto destro alla mascella, Cecchetti ha dimostrato la sua forza di carattere attaccando l’avversario e causandogli un infortunio al braccio con calci potenti. Kazacu ha deciso di abbandonare l’incontro. Sul ring, Cecchetti si troverà di fronte a Franck Giovanni Gross, un veterano che ha vinto numerosi titoli in diverse organizzazioni internazionali e ha un record di 79 vittorie, 10 sconfitte e 1 pareggio. Nonostante il suo stile di combattimento non convenzionale, che spesso comporta l’uso del gomito (proibito nello stile K-1), Cecchetti si dice pronto ad affrontare qualsiasi sfida e a difendere il suo titolo con successo.
Oltre all’incontro principale, altri combattimenti di rilievo si terranno durante la serata. Elisabetta Canalis affronterà Angelica Donati su tre riprese da un minuto e mezzo ciascuna, seguendo le regole dello stile kick light. Tommaso Pantarotto si scontrerà con Nasser Boungab per il titolo intercontinentale dei pesi superwelter della Wako-Pro, con 5 riprese da 3 minuti. Simone Buratti e Shakib El Kadimi si contenderanno il titolo italiano dello stile low kick, con 4 riprese da 3 minuti ciascuna.
L’evento si svolgerà nella suggestiva Citroniera della Reggia di Venaria, una struttura progettata dall’architetto Filippo Juvarra nel XVIII secolo. La location è considerata un’ambientazione ideale per un grande evento sportivo. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero di telefono 391-4124452.