Triuggio, al via dal 3 luglio Ludolab Summer: il centro estivo inclusivo

Questa iniziativa, che giunge al suo quarto anno consecutivo, conferma l’impegno del Comune nel favorire l’inclusione di tutti i cittadini, senza distinzioni.
Triuggio. Triuggio si prepara a dare il via a un’estate all’insegna dell’inclusività e della crescita con l’atteso Ludolab Summer, il centro estivo dedicato ai bambini disabili promosso dal Comune in collaborazione con l’associazione L’abilità ONLUS. Questa iniziativa, che giunge al suo quarto anno consecutivo, conferma l’impegno del Comune nel favorire l’inclusione di tutti i cittadini, senza distinzioni.
IL CENTRO ESTIVO INCLUSIVO CON L’ABILITA’ ONLUS
L’abilità ONLUS, un punto di riferimento nell’ambito dei servizi per i bambini con disabilità e le loro famiglie a Milano, sarà responsabile dell’assistenza e dello sviluppo delle attività proposte durante il centro estivo. L’associazione, insignita della civica benemerenza del Comune di Milano nel 2003, vanta una consolidata esperienza nel settore e sarà garanzia di professionalità e attenzione verso i partecipanti.
Un obiettivo fondamentale del Ludolab Summer è promuovere l’incontro e il gioco tra i ragazzi disabili e i loro coetanei senza disabilità. Questa prospettiva mira non solo alla crescita dei bambini con disabilità, ma anche a sensibilizzare e coinvolgere tutti i partecipanti nell’importante tema dell’inclusione sociale. Attraverso attività pensate per adattarsi alle abilità e ai bisogni di ogni partecipante, il centro estivo si propone di offrire un’esperienza arricchente per tutti.

Al via dal 3 luglio il Ludola Summer di Triuggio
Il Ludolab Summer rappresenta un’opportunità unica per i bambini disabili di continuare il loro percorso educativo anche durante le vacanze estive. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Triuggio e L’abilità ONLUS, il centro estivo garantirà la continuità del progetto educativo dei bambini con disabilità che frequentano i servizi Spazio Gioco e Centro Agenda Blu offerti dall’associazione. Ciò consentirà loro di ampliare le loro esperienze e possibilità, favorendo un percorso di crescita armonioso e integrato.
Questa iniziativa rappresenta anche un’occasione per i bambini del Comune di Triuggio di avvicinarsi alla realtà della disabilità e comprenderla senza timori. Attraverso un contesto giocoso e allegro, i giovani partecipanti potranno interagire e condividere momenti di divertimento con i loro coetanei disabili, favorendo la creazione di un ambiente inclusivo e la rimozione di barriere mentali.
“L’organizzazione di un centro estivo inclusivo è, senza alcun dubbio, un processo complesso dal punto di vista educativo e logistico”, – fanno sapere dall’Abilità Onlus – “Tuttavia, è una necessità che troppo spesso rimane inascoltata. La nostra intenzione è garantire una proposta adatta ai bisogni educativi dei bambini con disabilità e offrire sollievo alle loro famiglie, dimostrando che tutti i cittadini sono importanti e meritano pari opportunità di crescita e svago”.
Informazioni e iscrizioni
Il Ludolab Summer, centro estivo inclusivo, si svolgerà presso la Cooperativa di Canonica, in Via Taverna 57. L’evento avrà luogo dal 3 luglio al 28 luglio e seguirà il formato a tempo pieno. Sarà aperto ai bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni, con un limite massimo di 10 posti disponibili.
Clicca qui per ulteriori informazioni e per le prenotazioni.