cronaca |
Cronaca
/

Terremoto ad Usmate Velate, la Finanza in Comune. Le parole dell’Amministrazione

27 giugno 2023 | 08:11
Share0
Terremoto ad Usmate Velate, la Finanza in Comune. Le parole dell’Amministrazione
Guardia di Finanza

Dopo la notizia del sopralluogo della Guardia di Finanza nel Comune di Usmate Velate e il sequestro di atti e documenti da uno degli uffici, l’Amministrazione ha deciso di diramare una nota spiegando, per quanto possibile, i dettagli del “terremoto” che sta scuotendo la città. 

Dopo la notizia del sopralluogo della Guardia di Finanzanel Comune di Usmate Velate e il sequestro di atti e documenti da uno degli uffici, l’Amministrazione ha deciso di diramare una nota spiegando, per quanto possibile, i dettagli del “terremoto” che sta scuotendo la città. “Nell’apprendere dell’indagine che sta interessando un dipendente del Comune di Usmate Velate, l’Amministrazione Comunale si è fin da subito messa a completa disposizione degli organi competenti per fornire ogni atto utile a chiarire l’operato dell’ufficio e la correttezza delle pratiche riguardanti le rispettive competenze, mettendo a disposizione tutti gli strumenti dell’Ente necessari ad acquisire utili informazioni. Al tempo stesso, nel pieno rispetto dell’indagine in corso e in ottemperanza alle richieste della Procura della Repubblica, il Comune di Usmate Velate manterrà sulla vicenda massimo riserbo. Ferma restando la presunzione di innocenza, l’Amministrazione Comunale di Usmate Velate prosegue la propria progettualità nell’esclusivo interesse della collettività ed è parte lesa nell’intero procedimento che riguarda competenze tecniche in capo al Settore Edilizia privata e Urbanistica. L’auspicio è che, attraverso le indagini condotte dagli inquirenti, possa essere appurato come l’attuale indagato abbia operato in conformità con le procedure amministrative e che tale singolo episodio non abbia come conseguenza singole responsabilità individuali penalmente rilevanti. Altresì, l’Amministrazione Comunale proseguirà nell’applicazione del Codice di comportamento del personale dipendente che già contiene i doveri di diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta che i pubblici dipendenti sono tenuti ad osservare nella prestazione del loro lavoro” questo è quanto ha dichiarato l’Amministrazione.

Al centro dei controlli ci sarebbe l’area dell’Edilizia privata ma i dettagli del procedimento sul quale le Fiamme Gialle vogliono fare luce non sono noti. Né è noto sulla base di quali elementi sia stata presa l’iniziativa.

SEGRETEZZA SULL’INDAGINE DELLA FINANZA A USMATE

La notizia è rimasta riservata diversi giorni; nel frattempo per il responsabile del settore al centro delle indagini sarebbe stato deciso lo stato di aspettativa. Una scelta che avrebbe carattere di auto-tutela in attesa che i finanzieri chiudano i controlli e l’autorità giudiziaria dia le sue disposizioni.  La posizione infatti è ancora tutta da chiarire, in un percorso che è solo alle battute iniziali e può evolversi in qualunque direzione.

Il sopralluogo della Finanza a Usmate ha comprensibilmente diffuso apprensione e sconcerto tra il personale del Comune di Usmate Velate che sarebbe stato colto completamente di sorpresa dall’arrivo delle Fiamme Gialle di Monza. Sull’intera vicenda vige il più stretto riserbo all’interno dell’ente pubblico e sembra siano stati fatti firmare impegni alla riservatezzaanche ad alcuni consiglieri, per non compromettere le indagini e per tutelare l’ente e i dipendenti in una situazione che viene definita “complessa e molto delicata, arrivata come un fulmine a ciel sereno”.