AGGIORNAMENTO |
Attualità
/

Villasanta, aperto il prefabbricato per i bambini della scuola Tagliabue

19 giugno 2023 | 11:17
Share0
Villasanta, aperto il prefabbricato per i bambini della scuola Tagliabue

Dal comune fanno sapere che le maestre hanno evidenziato l’entusiasmo dei bambini e dato un positivo riscontro sulla funzionalità dei nuovi spazi.

Il prefabbricato nel giardino della scuola Villa è entrato in funzione. I bambini della scuola Tagliabue, che da due anni vengono ospitati nei locali della scuola elementare e in quelli dell’Arcobaleno, hanno fatto il loro ingresso nel container il 14 giugno. L’apertura del prefabbricato era prevista nel mese di aprile, ma causa del ritardo di alcuni documenti (leggi qua), il Comune ha posticipato però l’apertura l’apertura di due mesi. Adesso però, come annunciato dall’amministrazione, da martedì tutti i locali sono diventati operativi: l’aula più grande adibita a palestra (ma anche ad altri usi), le due aule più piccole per le attività creative e di biblioteca, i servizi igienici “in miniatura”.

Ricordiamo che il Comune ha dovuto chiudere d’urgenza due anni fa la Tagliabue per un problema strutturale e che il prefabbricato ha consentito, in una situazione di emergenza, di liberare spazi aggiuntivi (laboratori, palestra e servizi) per le attività dell’asilo Tagliabue le cui aule restano invece all’interno della scuola Villa. Una scelta, quella della giunta guidata da Luca Ornago, che però ha sollevato diverse critiche in città. Polemiche dovute principalmente alla cementificazione di parte del giardino, al taglio di alcuni alberi e ai costi sostenuti dalle casse comunali.

Polemiche a parte dal Comune fanno sapere che il prefabbricato sta piacendo ai più piccoli: “Le maestre hanno evidenziato l’entusiasmo dei bambini e dato un positivo riscontro sulla funzionalità dei nuovi spazi da diversi punti di vista: l’acustica che garantisce il giusto silenzio per i momenti di riposo dei bambini, la temperatura confortevole (finora anche senza l’attivazione dell’aria condizionata), la praticità dei bagni a pochi metri dai laboratori” si legge nella nota stampa.

I costi del prefabbricato

Nel comunicato la Giunta ha anche tirato le somme dei costi, sostenuti dalle casse comunali: “A consuntivo, il costo complessivo dell’opera è stato di 403mila euro comprensivi di progettazione, struttura, piattaforma in calcestruzzo con allacciamenti, allestimenti interni”.

prefabbricato scuola villa

Il giardino

Per quanto riguarda invece il giardino, il Comune ha fatto sapere che è stato approvato il progetto preliminare per la sua sistemazione. “Il progetto porterà una riorganizzazione degli spazi: un nuovo manto erboso su 1900 metri quadrati di terreno, nuovi giochi e nuove piantumazioni. Nella striscia d’ingresso il giardino avrà erba sintetica (per 450-500 metri quadrati) come richiesto dalla scuola. Lo scopo è quello di far giocare i bambini all’aperto più frequentemente: anche quando, dopo le piogge, il giardino risulta bagnato e fangoso, inadeguato all’uso”. Il costo per la realizzazione del giardino è di 165mila euro.

prefabbricato scuola villa