NOVITà |
Ambiente
/

Villasanta, inaugurato il nuovo pozzo di BrianzAcque: un’importante risorsa contro la crisi idrica

20 giugno 2023 | 12:32
Share0
Villasanta, inaugurato il nuovo pozzo di BrianzAcque: un’importante risorsa contro la crisi idrica

Il pozzo, profondo 120 metri era stato realizzato nel 2008 ma inattivo fino ad oggi.

Dopo meno di un anno dall’inizio dei lavori, approvati dal comune di Villasanta e portati avanti dall’azienda pubblica dell’idrico brianzolo, BrianzAcque, la città potrà contare su un nuovo pozzo pensato per contrastare un’eventuale crisi idrica, problema strutturale che attanaglia l’acquedotto villasantese.

L’inaugurazione della nuova struttura, situata in via Da Vinci, nella zona dell’Area Nord, si è tenuta nella mattinata di martedì 20 giugno alla presenza delle autorità cittadine, di BrianzAcque, dei tecnici e degli ingegneri che hanno elaborato il progetto.

Il pozzo, profondo 120 metri, pompa l’acqua da due falde, una profonda 60 metri, l’altra 110. Realizzato nel 2008, ma poi rimasto inattivo, da oggi sarà al servizio non solo dei villasantesi ma di tutti i brianzoli. Nelle intenzioni del progetto garantirà una scorta idrica necessaria a compensare eventuali guasti, perdite dell’acquedotto o una carenza idrica causata dal fermo di un altro impianto per manutenzione. La struttura è provvista di un sistema di trattamento per garantire una barriera nei confronti dei micro inquinanti eventualmente presenti.

“Siamo partiti meno di un anno fa, a settembre 2022 il progetto era già stato approvato – ricorda l’assessore ai Lavori Pubblici del comune di Villasanta Gabriella Garatti, presente all’inaugurazione insieme al sindaco Luca Ornago. “Grazie all’opportunità offertaci da BrianzAcque e da un bando della Protezione Civile. Questo è il sesto pozzo presente sul territorio di Villasanta e, funzionando a regime, avremo a disposizione 20 litri al secondo in più“.

Un intervento che, nella visione dell’Amministrazione, costituisce anche un passo verso la riqualificazione dell’area degradata del cosiddetto “ecomostro”, acquistata pochi mesi fa per poco più di un milione di euro e con una destinazione, sancita dal Pgt vigente, a servizi.

Le parole di Enrico Boerci, presidente BrianzAcque

“Non si realizza nulla da soli, a maggior ragione quando è coinvolta un’azienda pubblica che ha come soci i sindaci e come proprietari tutti i brianzoli – ha ribadito Enrico Boerci, presidente e AD di BrianzAcque. Il lavoro di squadra c’è stato fino in fondo e ha visto coinvolte varie realtà. Da tempo come azienda siamo attenti a quelli che sono gli effetti del cambiamento climatico, da un lato gli allagamenti, le bombe d’acqua e dall’altro, ad esempio, la siccità”.

Nuovo pozzo Villasanta BrianzAcque inaugurazione

E ha aggiunto: “Il nostro obbiettivo fin da subito è stato quello di scongiurare l’emergenza idrica sul territorio brianzolo, lavorando per rafforzare l’interconnessione della rete idrica nel tempo, collegando gli acquedotti e riuscendo così, ad esempio, ad avere a disposizione l’acqua dei territori che ne hanno in abbondanza per supplire alle carenze di altre aree”.

Oltre al nuovo pozzo, BrianzAcque negli anni scorsi  ha realizzato 3 interconnessioni sull’acquedotto comunale: due da Monza (in via Lecco e in via Sant’Anastasia) e una da Biassono che servono a garantire la disponibilità di acqua soprattutto in periodo estivo e quando l’approvvigionamento di risorsa idrica è maggiore.

Grazie all’impegno sempre più consistente nella realizzazione di interconnessioni sul territorio, nell’ultimo anno si è potuto garantire un 27,7% in più di volume d’acqua alla popolazione locale. La nuova dorsale di adduzione da sud, proveniente da Concorezzo, attualmente in progetto, consentirà di incrementare vulteriormente la disponibilità idrica dell’acquedotto comunale, aumentandone il livello di affidabilità e sicurezza anche in occasione di guasti o interventi manutentivi su pozzi in esercizio.