Prefabbricato scuola Tagliabue, la denuncia di “Io Scelgo Villasanta: “Costi aumentati e scelta poco green”

La nota del Comitato: “Approvato il progetto per il giardino della Villa per 165mila euro, con erba in plastica e ancora meno spazio per il verde naturale”
Villasanta. Il costo dell’operazione complessiva del Comune per il prefabbricato per i bambini della scuola materna nel giardino della scuola Villa lievitano: ai 500mila euro spesi per la gettata di cemento nel giardino e per il posizionamento del prefabbricato, si sono aggiunti in questi giorni altri 165mila per la sistemazione del giardino.
Tra gli interventi previsti la copertura in erba sintetica dell’area davanti alla scuola che si affaccia su via Ada Negri, il rifacimento dei marciapiedi interni, sei piantumazioni e due aree giochi.
La denuncia di Io Scelgo Villasanta: una scelta poco economica e per nulla ecologica
A denunciare la questione il Comitato Io Scelgo Villasanta che in un comunicato ha sottolineato che “Il Comune ha già speso 500 mila euro e ora si prepara a spenderne altri 165mila per coprire i danni fatti al giardino della scuola Villa a causa della decisione di mettere un container in un’area verde che prima non necessitava alcun intervento. Spese extra, insomma, sostenute dai villasantesi per mettere una toppa alle scelte dell’attuale Giunta che nel giro di un anno ha cementificato metà giardino, ha abbattuto alberi sani e ha dovuto anche eliminare piante morte a causa della mancanza di cura”.
Nel mirino del comitato, alcuni interventi specifici. “Dal progetto approvato si evince che per la pavimentazione sarà posizionato un manto in geotessuto di polipropilene termolegato (plastica) di 500 mq per erba sintetica, e per posizionarlo è previsto il taglio di alberi e cespugli, per un totale di 31.510,37 euro.
Resteranno solo 100 mq di erba naturale, un pezzo di terra che sarà sistemato per un costo di 5.538,09 euro, compresa la piantumazione di sei alberi. Diciamo una scelta poco economica e per nulla ecologica. Ci chiediamo però quando questi lavori verranno fatti, considerato che quelli del container hanno impiegato un anno e che le piante per essere messe a dimora devono attendere la stagione giusta. I bambini dovranno vivere un altro anno con i cantieri?”.
La situazione attuale del giardino davanti al prefabbricato alla scuola di Villasanta
Il giardino, a causa dell’ubicazione del prefabbricato è stato ridotto a circa la metà a causa della platea in calcestruzzo che occupa parte dell’area verde che si affaccia su via Battisti. Oltre alla gettata di cemento, il Comune nel corso dell’estate 2022 aveva abbattuto anche un grande pino e alcune piante. Interventi dell’amministrazione guidata da Cittadini per Villasanta ,che avevano sollevato parecchie polemiche in città sia da parte della cittadinanza sia da parte dei politici di opposizione. Nel corso della primavera 2023 il Comune, per mano della società incaricata della gestione del verde, aveva abbattuto altre tre piante morte a causa della mancanza di acqua nei mesi estivi.

Il progetto del giardino
L’intervento di sistemazione del giardino, prevede il rifacimento del marciapiede esistente lungo il perimetro est e ovest della scuola e di quello di collegamento tra il tratto di marciapiede collocato a ovest e la scala antincendio. Nella delibera si legge anche del rifacimento del manto bituminoso del viale carraio di accesso da via Cesare Battisti. Il giardino che si affaccia su via Negri verrà ricoperto di erba sintetica. Sono previste inoltre due aree giochi, la prima nella zona coperta di erba finta e la seconda alle spalle della scala antincendio. In previsione anche la riqualificazione del giardino in erba naturale con una risemina con prato naturale e la piantumazione di piante. Infine sono previsti degli orti didattici per la scuola dell’infanzia e primaria, collocati nell’area prospiciente a via Cesare Battisti.
Il prefabbricato ancora chiuso
Progetti e costi a parte, il prefabbricato è ancora chiuso. Secondo i piani del Comune l’apertura era prevista per il mese di aprile. A causa di alcuni ritardi burocratici i bambini non hanno ancora avuto modo di entrare nella nuova struttura voluta dalla Giunta Ornago.
Nel mirino anche le tempistiche della progettazione della Tagliabue
Il comunicato di Io Scelgo Villasanta non ha risparmiato una stoccata finale alla Giunta guidata dal sindaco di centrosinistra Luca Ornago rispetto alle tempistiche della progettazione della nuova scuola materna. “A due anni dalla chiusura della scuola Tagliabue i bambini non hanno ancora una soluzione definitiva: negli ultimi due cicli scolastici non si è mossa una foglia, anzi, forse quella è stata tagliata.
Scopriamo però dal sito del Comune che la Giunta ha deciso di affidare l’incarico per progettare il nuovo asilo. L’incarico è per “l’attività di supporto al Rup e coordinatore operativo per il concorso di progettazione.
Un affidamento a un professionista privato che costerà 18mila euro e che, soprattutto, probabilmente consentirà alla Giunta di avere in mano un rendering da pubblicizzare, non dei nuovi muri solidi per ospitare i bambini.
Se così non è, ci dicano quali saranno le risorse e i tempi precisi per la gara e quando potremo avere la nuova scuola e non solo un disegno, giusto in tempo per la campagna elettorale. A quel punto saranno passati tre anni senza che un solo mattone sia stato smosso.
Il tempismo, a parere nostro è un’altra cosa“.