Biblioteca di Vimercate, la postazione studio ora si prenota con l’app “C’è posto”

Da lunedì 26 giugno, la biblioteca civica di Vimercate ha introdotto una soluzione innovativa per la prenotazione delle postazioni studio.
Da lunedì 26 giugno, la biblioteca civica di Vimercate ha introdotto una soluzione innovativa per la prenotazione delle postazioni studio. Con l’app C’è posto (o ceposto) o tramite il sito ceposto.it, è possibile prenotare gratuitamente una postazione studio direttamente dal tuo smartphone o computer. L’app è disponibile per il download gratuito su App Store e Google Play, mentre il sito web www.ceposto.it offre la stessa funzionalità per coloro che preferiscono non utilizzare l’app.
Questa nuova modalità di prenotazione è stata adottata in seguito a un confronto con gli studenti universitari, che rappresentano la principale utenza delle postazioni di studio. Grazie a questa soluzione, la biblioteca sarà in grado di gestire in modo più efficiente le numerose richieste ricevute settimanalmente (una media di 630 richieste negli ultimi 5 mesi), evitando che durante i periodi d’esame gli studenti si presentino in biblioteca senza trovare postazioni disponibili.
La biblioteca di Vimercate ha instaurato una relazione proficua con gli studenti universitari, che ha portato all’avvio di nuove collaborazioni, tra cui l’orientamento offerto dagli studenti universitari ai ragazzi delle scuole superiori. Questa iniziativa testimonia l’impegno della biblioteca nel migliorare costantemente la qualità dei suoi servizi, adattandosi alle esigenze della comunità e sfruttando le opportunità offerte dalla tecnologia.
“Dalla difficoltà creata dalla pandemia che ci ha obbligati a gestire in modo nuovo e contingentato gli spazi – spiega l’Assessora alla cultura Elena Lah – è nata l’opportunità di gestire al meglio l’utilizzo delle postazioni grazie alla tecnologia. Una Biblioteca sempre attenta al miglioramento della qualità dei servizi è una biblioteca viva e amata dai cittadini.”