Vimercate, al via 11 cantieri: nuovo volto per strade ed edifici pubblici

Saranno ben 11 i cantieri che prenderanno il via nei prossimi mesi, interessando vie, marciapiedi, piste ciclabili e edifici pubblici, rappresentando un impegno significativo da diversi punti di vista.
Vimercate si prepara a un’intensa fase di lavori che coinvolgerà diversi punti della città e le sue frazioni. Saranno ben 11 i cantieri che prenderanno il via nei prossimi mesi, interessando vie, marciapiedi, piste ciclabili e edifici pubblici, rappresentando un impegno significativo da diversi punti di vista. Alcuni cantieri sono già iniziati, come l’ampliamento della sede della protezione civile e la realizzazione della ciclopedonale in via per Arcore. Quest’ultima prevede non solo la creazione di un percorso protetto, ma anche il rifacimento della rotatoria con via Monsignor Bernareggi, al fine di rendere l’intero tratto più visibile e sicuro. Altri cantieri partiranno a breve, con l’obiettivo di approfittare della chiusura delle scuole e pianificare i lavori in base alle esigenze e alla programmazione annuale.
Nei prossimi giorni, inizieranno i nuovi asfalti in via Trieste, che saranno realizzati dallo svincolo della variante SP 2 (bananina) in direzione nord fino alla rotonda con l’accesso all’ospedale e via Martiri di Boves. Saranno inoltre eseguiti interventi di asfaltatura anche in via Rota, dalla rotonda di via Trieste fino alla rotonda di via Pellizzari/Ronchi, e in via Galbussera, da piazza Marconi fino al semaforo con via per Trezzo.
Altri cantieri di maggiore impatto strutturale prenderanno il via a settembre. Si tratta della riqualificazione dell’immobile di via XXV Aprile, attualmente sede dei servizi del “Giro Giro Tondo”, e dei lavori di abbattimento delle barriere architettoniche di Palazzo Trotti, che partiranno ad ottobre.
Sempre a settembre e ottobre, inizieranno i lavori per la realizzazione dei pannelli fotovoltaici presso la scuola Don Milani, un progetto vincitore dell’edizione 2022 del Bilancio Partecipato, e per l’asfaltatura di via Fermi.
Recentemente sono stati anche aggiudicati i lavori di riqualificazione delle sale storiche del piano terra di Palazzo Trotti e l’illuminazione pubblica di via Galbussera. A metà luglio è prevista l’aggiudicazione di ulteriori lavori di efficientamento energetico dell’impianto di illuminazione di via Trieste, comprese le tre rotatorie con via Martiri di Boves, via G. Galilei e via Cremagnani.
Infine sempre in tema di illuminazione a breve inizieranno anche i lavori per il rifacimento dell’illuminazione del parcheggio di via Monsignor Bernareggi, intervento richiesto dai cittadini ai fini di rendere più sicuro il territorio
Per concludere nel Consiglio Comunale di mercoledì 28 giugno, è stata approvata la di variazione di bilancio nella quale vengono stanziati circa 700mila euro per la riqualificazione del parcheggio di via Santa Caterina/via Rota a Oreno per il quale è stato già dato incarico di progettazione e ulteriori 300.000 per manutenzioni del territorio in particolare per i marciapiedi e il rifacimento asfalti in frazione Velasca e in via Matteotti.
“Ringrazio gli uffici per il lavoro svolto – commenta Sergio Frigerio Assessore alla Cura della Città – in estate concentriamo molti lavori questo a dimostrazione di come la manutenzione delle strade e l’attenzione nei confronti della viabilità cittadina siano al centro dell’azione di questa Amministrazione comunale. Quest’anno come lo scorso anno l’attività è intensa e frenetica e si continua a lavorare per rendere più bella la città”