Vimercate dei Ragazzi al via il Festival dedicato al teatro, allβarte e alle nuove generazioni

Lβapertura del festival Γ¨ avvenuta con lβinaugurazione di InVolo, unβopera di arte partecipata realizzata con il coinvolgimento dei bambini.
Partecipazione e nuove generazioni. Queste due parole sono i pilastri di βVimercate dei Ragazziβ, il festival di teatro, dedicato ai giovani, che animerΓ la cittΓ da oggi, 9 giugno, fino a domenica 11. Oggi cβΓ¨ stata lβinaugurazione: amministrazione locale, organizzatori e sponsor hanno presentato InVolo: unβopera di arte partecipata realizzata con il coinvolgimento dei bambini.
Saranno tre giorni di teatro conΒ spettacoli per bambini e famiglieΒ scelti tra le migliori proposte nazionali e internazionali della stagione, e poi una serie di eventi cheΒ animeranno la cittΓ con arte di strada e installazioni, esibizioni di danza e acrobati del circo, laboratori, giochi e letture dedicati ai piΓΉ piccoli. Punto fermo della rassegna Γ¨ quindi la sfida delle varie compagnie teatrali, in gara ci sono 14 spettacoli, che saranno valutati dalla Giuriadei bambini e dei ragazzi. I giurati, dagli 8 ai 14 anni, seguiranno tutte le performance valutandole e sulla base dei vari giudizi raccolti, sarΓ assegnato alla compagnia piΓΉ votata il Premio CittΓ di Vimercate, dal valore di 1.000 euro.
NOVITAβ 2023
Bambini ancora piΓΉ coinvolti. Questβanno per la prima volta Γ¨ stata costituita la βRedazione del festivalβ, un gruppo composto da bambini tra i 6 e gli 11 anni che seguirΓ uno specifico spettacolo per realizzare con foto, video e interviste un reportage del βdietro le quinteβ del festival. Oggi questi giovani report era giΓ al lavoro durante lβinaugurazione, scattando foto, prendendo appunti e intervistando sindaco, assessori e lβartista che ha ideato lβopera Rossana Maggi.
InVolo
Unβopera dβarte partecipata realizzata con il coinvolgimento dei bambini e delle bambine nellβarco di 13 mesi di lavoro nellβambito del Vimercate dei Ragazzi Festival, sotto la direzione artistica di Rossana Maggi. Il progetto porta la firma di ArteVox, ed Γ¨ stato sostenuto da Fondazione ComunitΓ Monza e Brianza, mentre la realizzazione dellβopera Γ¨ stata possibile alla sensibilitΓ dellβimprenditore Massimo Giovanardi. La natura inevitabilmente effimera del teatro Γ¨ stata cosΓ¬ trasfigura in unβopera dβarte, uccelli in volo, che ha trovato la sua istallazione permanente nellβarea esterna del Dima Bistrot.
βPer tre giorni Vimercate sarΓ una cittΓ dedicata alle nuove generazione -spiega la presidente di ArteVox, Marta Galli β Oggi siamo orgogliosi ed emozionati di presentare questβopera frutto di un lungo lavoro, dove sono stati coinvolti piΓΉ di 100 bambini e ragazzi delle cittΓ che hanno ideato, colorato, disegnato e volato insieme a noi realizzare questo enorme stormo. LibertΓ , partecipazione e cultura, secondo noi sono i principi fondamentali di questo progettoβ.
Visualizza questo post su Instagram
Presente oggi al taglio del nastro anche lβassessore alla Cultura Elena Lahe il sindaco Francesco Cereda che ha sottolineato: βPer noi questo appuntamento Γ¨ una tradizione, esiste da una trentina dβanni, ci teniamo tantissimo e continueremo con energia ed impegno a portarlo avanti. Questa manifestazione Γ¨ sempre super partecipata, piace e richiama pubblico anche dai paesi viciniβ.
Il Festival Γ¨ organizzato dal Comune di Vimercate con ArteVox, delleAli Teatro, Campsigaro Residenza e Teatro Invito.