Besana, abbandono dell’aula durante il minuto di silenzio per Berlusconi. Bagarre in consiglio

“Un gesto vergognoso e sgradevole” così commenta Alessandro Corbetta (Lega) la protesta dei colleghi di minoranza durante l’ultimo consiglio comunale. Ecco cosa è successo
Besana. A quasi un mese dalla sua morte, Silvio Berlusconi continua a far parlare di sé. O meglio, a creare scompiglio in politica. Nell’ultimo consiglio comunale di Besana Brianza, infatti, alcuni esponenti politici hanno scelto di abbandonare l’aula durante il minuto di silenzio in ricordo del Presidente. “Un gesto davvero vergognoso e sgradevole”, così l’ha definito il consigliere regionale Alessandro Corbetta (Lega) in un post social.
Non partecipano al minuto di silenzio in ricordo di Berlusconi. Le parole di Corbetta
A creare scompiglio nell’ultimo consiglio comunale di Besana Brianza, sono stati i consiglieri di minoranza Sergio Cazzaniga, capogruppo di Besana Attiva e Maria Giovanna Tettamanzi, Partito Democratico: nel momento di commemorazione in ricordo di Silvio Berlusconi, richiesto da Alessandro Corbetta, i due hanno scelto di alzarsi e lasciare l’aula.

“Di fronte alla morte di un avversario politico l’ideologia andrebbe messa da parte e dovrebbe prevalere il rispetto istituzionale. Silvio Berlusconi poteva piacere o meno, ma è innegabile che abbia fatto la storia del nostro Paese e della Brianza, lasciando un’impronta indelebile sia a livello imprenditoriale che sportivo e politico – commenta il consigliere regionale del Carroccio – Evidentemente però per questi due consiglieri Berlusconi non è nemmeno degno di un ricordo in Consiglio comunale. Davvero un brutto episodio che non fa onore alle forze di opposizione della nostra città”