Nuove casette dell’acqua nel tempio della velocità. BrianzAcque e Autodromo firmano la convenzione

BrianzAcque e Autodromo firmano la convenzione per incrementare le casette dell’acqua a distribuzione gratuita all’interno del tempio della velocità
Monza. È all’interno del tempio della velocità, l’autodromo cittadino, che Enrico Boerci e Giuseppe Redaelli, rispettivamente presidente di BrianzAccque e presidente dell’Autodromo, in occasione del 94° Gran premio hanno firmato, quest’oggi 31 luglio, la convenzione grazie alla quale il numero delle casette dell’acqua a distribuzione gratuita è stato incrementato di ulteriori 4 unità.
Obiettivo, dissetare in modo gratuito il grande pubblico previsto per i giorni della 94° esima edizione del Gran Premio di Monza: questi gli intenti di BrianzAcque e Autodromo che innanzi alla statua di M. Fangio hanno firmato la convenzione per incrementare i punti di distribuzione dell’acqua pubblica.
“Dopo il grande successo dell’anno scorso – spiega l’Ad di BrianzAcque Enrico Boerci – nel quale abbiamo erogato31 mia litri di acqua con un risparmio per l’ambiente di 63 mila bottiglie di plastica, BrianzAcque e Autodromo Nazionale di Monza non potevano che rafforzare la propria partnership in chiave di sostenibilità, incrementando il servizio di distribuzione dell’acqua pubblica”.

Per l’Ad dell’Autodromo Giusepe Redaelli si è trattata “di un’occasione durante la quale BrianzAcque ha confermato il suo impegno nell’offrire un servizio di alta qualità. Siamo partiti con una collaborazione forte – ha precisato – che sta portando buoni risultati per una collaborazione duratura e non solo in vista dei Gran Premio di F1, ma di tutti gli eventi collegati all’autodromo”.
Quante sono le casette dell’acqua e dove si trovano?

Ad oggi, nel totale, sono 94 le casette dell’acqua sparse per Monza. Di queste, 10 (6 quelle già esistenti più le nuove ndr) sono collocate all’interno dell’autodromo. “Una scelta green – come ha specificato l’Ad di BrianzAcque – tesa a valorizzare la risorsa idrica sempre più preziosa”.
Sono quindi 4 le nuove casette di distribuzione d’acqua pubblica che la convenzione ha voluto inserire: queste sono state posizionate nei pressi dei paddock, dell’area camping, della tribuna parabolica e del racing office.
PRESENTE ALLA FIRMA PER LE NUOVE CASETTE DEL’ACQUA ANCHE IL SINDACO PAOLO PILOTTO
Durante la firma della convenzione è intervenuto anche Paolo Pilotto, primo cittadino di Monza, il quale ha sottolineato l’importanza dell’operato di BrianzAcque, inteso come vero e proprio modello di welfare pubblico.
“Sottolineare l’importanza di un accordo sulla fruizione dell’acqua pubblica – ha spiegato Pilotto – diventa un elemento di comunicazione molto forte, che arriva sia ai cittadini della Brianza sia a chi della Brianza non è. Normalmente gli eventi sportivi, come gli eventi culturali e musicali, attirano una vasta platea di persone a largo raggio.
Il merito di BrianzAcque è stata la sua capacità di dimostrare come una società pubblica abbia saputo interpretare il mandato di un territorio, garantendo così la miglior prestazione possibile dal punto di vista industriale rispetto ad un bene fondamentale come l’acqua.
Le casette dell’acqua – conclude – sono un bene utile e vantaggioso per la popolazione, ma sono soprattutto la testimonianza della qualità del servizio che viene erogato“.
