Denunciato per guida in stato di ebrezza, aveva la patente ritirata

Conducente senza patente e in stato di ebbrezza: sequestro del veicolo e denuncia da parte della Polizia Locale di Brugherio
Quando gli agenti della Polizia Locale di Brugherio lo hanno fermato al volante della sua auto, non riusciva a parlare né a reggersi in piedi senza barcollare. Sottoposto all’accertamento preliminare dell’alcol, con esito positivo, si sarebbe poi rifiutato di soffiare nell’etilometro. Denunciato un 47enne, stava circolando nonostante gli fosse stata già ritirata la patente di guida. Il fatto è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle 18.20, quando una pattuglia ha proceduto al controllo di una macchina all’intersezione tra via Cavour e via Gramsci.
Il conducente, 47 anni, di origine straniera, alla richiesta di esibire il documento di guida avrebbe invece favorito la carta d’identità riferendo di non avere con sé la patente. Agli agenti, però, non sarebbe sfuggito il forte alito vinoso e quei movimenti incerti. Di conseguenza hanno deciso di andare in fondo alla faccenda effettuato un pre test dell’alcol, risultato positivo.Nonostante le avvertenze sulla gravità delle conseguenze penali, il 47enne si sarebbe poi rifiutato di sottoporsi all’accertamento con etilometro. Di conseguenza, gli è stato sequestrato il veicolo di sua proprietà e denunciato per guida in stato di ebbrezza (ovvero un’ammenda compresa tra 1.500 e 6.000 euro, e un possibile arresto da sei mesi a un anno, come previsto dall’articolo 186 del Codice della Strada).
Ma non solo: ulteriori accertamenti avrebbero rivelato che stava circolando nonostante gli fosse stata già ritirata la patente di guida proprio dalla stessa Polizia Locale di Brugherio. Gli è stata dunque contestata anche la violazione correlata all’art. 216 del Codice della Strada. Il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo per tre mesi e l’automobilista è stato sanzionato con una multa di oltre 2.000 euro.