Concerto Bruce Springsteen: 7.600 fan sono arrivati in treno

Successo di pubblico per il concerto di Bruce Springsteen a Monza: oltre 7.600 passeggeri viaggiano sui treni straordinari di Trenord
Martedì 25 luglio è stato un giorno di grande entusiasmo per tutti i fan diBruce Springsteen e The E Street Band, che si sono radunati nel prato della Gerascia per assistere ad un memorabile concerto. Grazie alla collaborazione tra Trenord e il Comune di Monza, il trasporto pubblico è stato potenziato per agevolare il deflusso dei numerosissimi spettatori presenti all’evento.
Più di 7.600 passeggeri hanno scelto di viaggiare sui treni straordinari messi in servizio da Trenord per collegare la stazione di Monza FS a Milano Porta Garibaldi, con fermate intermedie a Sesto San Giovanni e Milano Greco Pirelli. Le dieci corse straordinarie hanno rappresentato un’importante soluzione per il trasporto dei passeggeri verso l’Autodromo e il loro successivo ritorno verso casa. Parallelamente al piano di mobilità di Trenord, il Comune di Monza ha previsto la disponibilità di circa 6.700 parcheggi in 11 diverse aree individuate da Monza Mobilità. Questa iniziativa ha consentito a numerosi spettatori di raggiungere l’Autodromo con mezzi propri, facilitando il deflusso dei veicoli dalle strade circostanti.
Per rendere ancora più agevole l’arrivo al concerto, Trenord e Monza Mobilità hanno proposto un biglietto speciale che comprendeva il viaggio andata/ritorno in treno, incluso l’utilizzo dei treni straordinari per il rientro, e l’utilizzo del servizio di navetta nera per il collegamento fra Monza FS e l’Autodromo.
Inoltre, oltre 16mila passeggeri hanno sfruttato il servizio navetta dalla stazione FS di Monza e il servizio di trasporto pubblico potenziato per raggiungere l’evento.