Monza, conto alla rovescia per il concerto di Bruce Springsteen. Gli ambientalisti: “Rischio crollo alberi”

E’ partito il conto alla rovescia per il tanto atteso concerto di Bruce Springsteen, in programma il prossimo 25 luglio nel prato della Gerascia a Monza.
E’ partito il conto alla rovescia per il tanto atteso concerto di Bruce Springsteen, in programma il prossimo 25 luglio nel prato della Gerascia a Monza. I lavori di allestimento del palco procedono a passo spedito. Ora però, dopo il nubifragio che ha colpito la città nei giorni scorsi, gli ambientalisti hanno sollevato delle preoccupazioni riguardo alla tenuta del terreno. Le violente precipitazioni e le forti raffiche di vento della scorsa settimana hanno causato ingenti dannial territorio provinciale di Monza e Brianza. Alberi abbattuti, strutture danneggiate e dissesto del suolo sono stati i risultati del maltempo che ha colpito la zona, causando interventi di emergenza da parte dei Vigili del Fuoco e delle altre forze di sicurezza.
Gli ambientalisti, preoccupati per la situazione, hanno chiesto al Sindaco di Monza di ripensare alla realizzazione del concerto di Bruce Springsteen nel prato della Gerascia. “Dopo il nubifragio che ha investito la città e ha provocato seri danni al Parco – tra cui lo sradicamento di una del due querce gemelle monumentali nei Giardini – con il personale e i volontari impegnati a cercare di rimediare i danni e il Parco chiuso al pubblico è da irresponsabili tenere la kermesse alla Gerascia aggravando una situazione già molto pesante per la fragilità del Parco e mettendo a rischio migliaia di persone. Ripensateci”, le parole di Bianca Montrasio del Comitato Parco e la Villa è anche mia. “Dobbiamo pensare a salvaguardarlo, e in città ci sono aree che potrebbero essere molto più adatte ad ospitare grandi eventi, come lo stadio“, la cui capienza però è di 15mila persone.
Ma nel Parco e nei Giardini Reali, gli agronomi hanno svolto verifiche approfondite e il lavoro è in corso per riaprire il Parco a partire da oggi, lunedì 24 luglio, alle ore 12. Tuttavia, i Giardini Reali resteranno chiusi fino a mercoledì 26 luglio, poiché gli interventi di rimozione di rami e piante danneggiati continueranno fino a quella data.
Intanto per domani, 25 luglio data del concerto, le previsioni prospettano pioggia (rovesci sparsi di lieve entità) ma nessun ripensamento:il concerto si farà e proprio nell’area verde pensata in partenza. “Tutto procede senza intoppi”, le parole di Claudio Trotta, produttore e fondatore di Barley Arts. Conferme anche da parte del sindaco di Monza, Paolo Pilotto, che ha rassicurato i fan del Boss.