nuovo corso |
Attualità
/

Da martedì 1 agosto piazza Roma a Brugherio apre alle auto

29 luglio 2023 | 10:12
Share0
Da martedì 1 agosto piazza Roma a Brugherio apre alle auto

Resterà pedonale solo il sabato pomeriggio, la domenica e in occasione delle manifestazioni. Si potrà parcheggiare negli orari di apertura.

La svolta di piazza Roma a Brugherio è alle porte: dal giorno 1 agosto riapre al transito (e al parcheggio) delle auto dopo due anni di pedonalizzazione. Intorno al provvedimento c’è grande attesa da parte di chi in questi anni ha considerato un errore della giunta Troiano chiudere ai veicoli il piazzale.  Le modalità di riapertura sono state rese note dall’Amministrazionegià qualche settimana fa ma in questi giorni la comunicazione si è intensificata, a cura dell’assessore alla Polizia locale Mariele Benzi, con le precisazioni del caso sulle condizioni della riapertura.

L’accesso per le auto in piazza Roma è libero dalla mezzanotte del lunedì alle 13 del sabato. Ovvero lungo l’arco della settimana lavorativa, più il sabato mattina. Dalle 13 del sabato alle 24 della domenica e nei giorni festivi, piazza Roma resta invece pedonale, salvo che per i mezzi di soccorso, i veicoli delle persone disabili, i residenti.

PARCHEGGI AUTO IN PIAZZA ROMA

Per quanto riguarda i parcheggi, sarà concesso posteggiare in piazza solo negli orari di apertura alle auto, negli spazi delimitati, con il sistema del disco orario di 60 minuti. Un provvedimento che mira a garantire un po’ di rotazione agli automobilisti, in particolare nell’ottica di favorire i piccoli acquisti negli esercizi commerciali di piazza Roma e dintorni.

Poichè le telecamere di controllo automatico di cui è dotata la ztl sono attive, l’Amministrazione invita gli autorizzati che entreranno in piazza anche durante la chiusura a comunicarlo entro 96 ore all’indirizzo ztl@comune.brugherio.mb.it

OPINIONE PUBBLICA SPACCATA IN DUE

Il provvedimento, come è noto in città, spacca in due politica e opinione pubblica. La  decisione della Giunta Assi di ribaltare le decisioni dei predecessori, mettendo al bando la pedonalizzazione, ha scontentato in particolare chi riteneva un valore aggiunto dell’estate una piazza d’incontro soprattutto per la sera, tra la gelateria, il bar e quattro chiacchiere a bordo fontana. Per le famiglie soprattutto, il divieto di transito era una garanzia di sicurezza. In quest’ottica, la giunta Assi ha deciso di prolungare fino alle 23 l’apertura del parco di Villa Fiorita che ha accesso proprio da piazza Roma, favorendo l’uso dell’area verde per i pedoni, piuttosto che quello della piazza. Purtroppo questo provvedimento, cruciale nel progetto di riapertura al traffico, non potrà partire finché il parco sarà chiuso per i danni da maltempo.