Desio, chiusi il piazzale del mercato nord, i cimiteri e i parchi

Il sindaco Simone Gargiulo ha fatto un nuovo punto della situazione dopo il nubifragio: divieto di transito nel piazzale del mercato nord in zona San Pietro e Paolo. Chiusi i parchi e i cimiteri. Ripristinata la viabilità veicolare. “Interveniamo in base alle priorità”
Nuova ordinanza del sindaco di Desio Simone Gargiulo sull’utilizzo degli spazi ed edifici pubblici dopo il nubifragio di lunedì. Il provvedimento prevede il divieto di transito e sosta nell’area del mercato nord, tra le vie Milano, De Gasperi e Santa Caterina. E’ questa una delle zone più colpite dalla tempesta di lunedì pomeriggio e ci vuole ancora del tempo per ripristinare la situazione. Gli operatori sono al lavoro per ripulire il piazzale da alberi e rami caduti e mettere in sicurezza tutta l’area.
Ripristinata la viabilità
Il sindaco Simone Gargiulo ha fatto il punto della situazione in una diretta sui social, in cui ha spiegato che “restano chiusi i parchi e i giardini pubblici, così come i due cimiteri cittadini”. “Da oggi – ha detto il primo cittadino – la viabilità veicolare è tornata alla normalità, quella pedonale invece è ancora compromessa perchè sui marciapiedi ci sono i rami e le foglie”. Come nei giorni scorsi, in supporto alle squadre del comune, della polizia locale e protezione civile desiani sono presenti in città anche operatori di altri comuni. “Siamo in una situazione di emergenza, interveniamo per priorità – ha specificato il sindaco – la città è tutta interessata da questo evento drammatico. La priorità è stata quella di rimuovere i pericoli imminenti per persone e cose e il ripristino della viabilità. Ora possiamo iniziare a pensare ad aree diverse, per esempio i vialetti e le zone di passaggio pedonale. Poi entreremo finalmente nei parchi”.
Cimiteri chiusi, interventi anche nelle scuole
I cimiteri non saranno aperti finchè non verranno messi completamente in sicurezza. In diretta video sal cimitero nuovo, il vicesindaco Andrea Villa ha mostrato la situazione. “Al cimitero nuovo ci sono stati meno danni rispetto a quello vecchio. A breve potrebbe riaprire, resta solo da fare la pulizia di alcuni vialetti”. L’assessore ai lavori pubblici Martina Cambiaghi ha sottolineato che gli interventi riguarderanno anche la segnaletica stradale. Numerosi anche gli interventi da effettuare nei giardini delle scuole. “Stiamo agendo nei giardini delle scuole. Sugli immobili per fortuna i danni non sono ingenti. Stiamo valutando ogni situazione” ha spiegato l’assessore.