NUBIFRAGIO |
Ambiente
/
Cronaca
/

Desio, chiuso Parco Tittoni per i danni del maltempo

25 luglio 2023 | 11:29
Share0
Desio, chiuso Parco Tittoni per i danni del maltempo

Annullata per almeno due giorni la programmazione della stagione estiva. In città un’ordinanza del sindaco prevede la chiusura di tutti gli edifici e luoghi pubblici per sicurezza.

A Desio  tutti gli edifici e  luoghi pubblici sono chiusi per sicurezza, dopo i violenti nubifragi di ieri. Lo ha stabilito il sindaco Simone Gargiulo firmando un’ordinanza urgente.  Chiuso anche Parco Tittoni, che sta ospitando i concerti e gli eventi della stagione estiva.  “Il violento nubifragio che nel primo pomeriggio di ieri ha colpito la zona di Desio ha causato alcuni danni alle strutture di Parco Tittoni. Per questo motivo siamo costretti a rimanere chiusi oggi e domani , martedì 25 e mercoledì 26 luglio – scrivono in una nota gli organizzatori –  Di  conseguenza,  è annullata la programmazione per questi due giorni. Vi informeremo tempestivamente sulle date di eventuale recupero.  Lo staff di Parco Tittoni, insieme alle autorità e al personale del Comune di Desio, è al lavoro per ripulire e rimettere in sicurezza gli spazi del parco in modo da poter riaprire il prima possibile”. 

parco tittoni chiuso maltempo desioI lavori per ripulire gli spazi di Parco Tittoni

CHIUSI ANCHE LA BIBLIOTECA E I CENTRI ESTIVI

L’ordinanza del sindaco prevede la chiusura degli asili nido comunali, il centro estivo di via Dolomiti, il campus estivo Tiki Taka, la piscina e i campi sportivi comunali, i cimiteri, il centro Aldo Moro, la biblioteca civica, gli orti comunali, tutti i parchi e i giardini pubblici.  Vigili del fuoco e forze dell’ordine sono impegnate da ieri pomeriggio ad effettuare interventi per mettere in sicurezza strade ed edifici pubblici. 

desio centro anziani albero caduto maltempo mb Albero caduto in via San Pietro, contro la facciata del centro anziani

IL VICESINDACO: “GRAZIE A FORZE DELL’ORDINE, VOLONTARI E CITTADINI”

“La grande fortuna  è che non si sia fatto del male nessuno. Tutto il resto si può aggiustare e lo spavento passa” commenta  il vicesindaco e assessore alla sicurezza Andrea Villa. “Grazie ancora a tutte le persone che si sono date da fare e messe a disposizione anche solo per spostare un ramo, pulire la propria strada, dare indicazioni e cercare di sistemare le cose. Forze dell’ordine, volontari e tanti cittadini. Ne ho visti parecchi”.