
Nonostante gli appelli e le misure messe in atto, ulteriori persone sono state denunciate per aver ignorato l’ordinanza del Sindaco che vieta l’accesso ai parchi, mettendo a rischio l’incolumità pubblica.
Non sembra esserci tregua per gli sforzi delle autorità di Brugherio nell’impedire l’accesso ai parchi cittadini, nonostante il pericolo evidente dopo il maltempo degli scorsi giorni. Nella giornata odierna, la Polizia Locale ha denunciato penalmente altre 11 persone per aver disatteso l’ordinanza del Sindaco Assi, che vieta l’accesso ai parchi per motivi di incolumità pubblica.
Gli appelli delle forze dell’ordine, i cartelli, le transenne e il nastro bicolore posti in modo evidente per segnalare il divieto sembrano non essere stati sufficienti a scoraggiare alcuni cittadini, che hanno ignorato le misure precauzionali e si sono avventurati nei parchi.
11 PERSONE DENUNCIATE
Le persone denunciate sono 2 giovani provenienti da Carugate, un uomo di 70 anni proveniente da Cernusco, 4 individui da Brugherio (di cui 3 ragazzi e 1 adulto), 3 cittadini romeni domiciliati a Brugherio e 1 adulto residente nel lodigiano. Tutti sono stati segnalati secondo l’articolo 650 del Codice Penale.
La Polizia Locale di Brugherio ha reso noto che i controlli continueranno senza sosta per far rispettare l’ordinanza e garantire la sicurezza pubblica. È fondamentale che ogni cittadino collabori attivamente e segua le misure imposte dalle autorità per prevenire situazioni di rischio e garantire un ambiente sicuro per tutti.