Formula 1, svelato il calendario 2024: confermate Monza e Imola

E’ stato svelato il calendario Formula 1 2024. Le due tappe italiane, Monza e Imola, sono state riconfermate rispettivamente fino al 2025 e 2026.
E’ stato svelato il calendario Formula 1 2024. Le due tappe italiane, Monza e Imola, sono state riconfermate rispettivamente per il 1 settembre e il 19 maggio. Assieme agli Stati Uniti, l’Italia sarà l’unica nazione ad ospitare più di un gran premio. Per il Tempio della Velocità il contratto scade nel 2025, mentre la pista del Santerno estende la sua permanenza fino al 2026.

L’Autodromo Enzo e Dino Ferrari recupera così l’evento annullato quest’anno a causa dell’alluvione in Emilia Romagna. Nel 2020 una cosa simile era accaduta anche per il circuito brianzolo: visto che quell’edizione si corse a porte chiuse, la Formula 1 aveva concesso un ulteriore anno di contratto.
Fomula 1, calendario 2024: parla Angelo Damiani
“La conferma della presenza di Imola e Monza nel calendario 2024 è la concreta dimostrazione della bontà degli enormi sacrifici compiuti dall’Automobile Club d’Italia per organizzare due gran premi nel nostro Paese. Infatti è sempre crescente la richiesta da parte di tanti Paesi di voler ospitare un evento così prestigioso come un GP di Formula 1. – commenta il presidente dell’Aci, Angelo Sticchi Damiani – Ora ci stiamo impegnando per garantire che l’Italia continui ad avere un ruolo centrale nel Mondiale di Formula 1 per tanto tempo”.
Nonostante la riconferma, frutto di semplici clausole contrattuali, il futuro di entrambi i circuiti rimane minacciato dai moderni impianti e dai mercati emergenti. Liberty Media, il nuovo proprietario della F1 dal 2016, ha puntato su una chiara e decisa strategia: investire sul grande e lucrativo mercato sportivo americano e promuovere lo sporto sulle piattaforme social. Dal 2019, inoltre, la Formula 1 ha stretto un accordo con Netflix per la creazione della docu-serie “Drive to Survive”: il programma ha permesso di ampliare il numero di giovani spettatori specialmente nel continente americano.

In pochi anni l’America ha assunto così un ruolo fondamentale per la Formula 1: circuiti moderni, tanto pubblico, tanti soldi. L’Italia invece ha sempre dovuto rincorrere: nel 2024 infatti Monza non ospiterà la tappa del WEC perché dovrà affrontare dei lavori alle infrastrutture. Su una cosa però l’America deve temere l’Italia: storia, passione, tifosi. E per questo non basta Netflix…